⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bacchus e Arianna - Jonas Åkerström

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena mitologica di Bacchus e Ariane, immortalata da Jonas Åkerström, ci trasporta in un universo dove il divino e l'umano si mescolano con un'intensità sorprendente. Quest'opera, intrisa di passione e dramma, evoca i racconti antichi che parlano di amore, tradimento e redenzione. Attraverso la rappresentazione di Bacchus, il dio del vino e dell'ebbrezza, e di Ariane, la principessa cretese, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa delle loro emozioni, offrendo così un'esperienza visiva ed emotiva indimenticabile. La composizione, ricca di colori e dettagli, invita lo spettatore a immergersi in una narrazione in cui ogni sguardo rivela una nuova sfaccettatura di questa leggenda senza tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Jonas Åkerström si distingue per il suo stile unico, che combina realismo ed elementi barocchi. Le figure sono scolpite, quasi vive, mentre i drappeggi dei loro vestiti sembrano fluttuare con una leggerezza eterea. I colori, vibranti e luminosi, creano un contrasto sorprendente tra ombra e luce, accentuando le emozioni che emergono dai personaggi. La messa in scena è accuratamente orchestrata, ogni dettaglio pensato per rafforzare l'impatto narrativo. Le espressioni dei volti, i gesti delicati e le interazioni tra i personaggi trasmettono una profondità psicologica che cattura l'osservatore. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena mitologica, ma racconta una storia, una leggenda in cui l'amore e la passione sono al centro della narrazione. L’artista e la sua influenza Jonas Åkerström, artista svedese del XIX secolo, ha saputo imporsi nel panorama artistico del suo tempo grazie alla sua padronanza tecnica e sensibilità. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, ha sviluppato uno stile proprio, che mescola tradizione e innovazione. Il suo lavoro è caratterizzato da un'esplorazione di temi mitologici e storici, affrontati con un approccio sia personale che universale. Åkerström non esita a attingere ai racconti antichi per creare opere d'arte che risuonano ancora oggi. La sua influenza si fa sentire

Stampa d'arte | Bacchus e Arianna - Jonas Åkerström

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena mitologica di Bacchus e Ariane, immortalata da Jonas Åkerström, ci trasporta in un universo dove il divino e l'umano si mescolano con un'intensità sorprendente. Quest'opera, intrisa di passione e dramma, evoca i racconti antichi che parlano di amore, tradimento e redenzione. Attraverso la rappresentazione di Bacchus, il dio del vino e dell'ebbrezza, e di Ariane, la principessa cretese, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa delle loro emozioni, offrendo così un'esperienza visiva ed emotiva indimenticabile. La composizione, ricca di colori e dettagli, invita lo spettatore a immergersi in una narrazione in cui ogni sguardo rivela una nuova sfaccettatura di questa leggenda senza tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Jonas Åkerström si distingue per il suo stile unico, che combina realismo ed elementi barocchi. Le figure sono scolpite, quasi vive, mentre i drappeggi dei loro vestiti sembrano fluttuare con una leggerezza eterea. I colori, vibranti e luminosi, creano un contrasto sorprendente tra ombra e luce, accentuando le emozioni che emergono dai personaggi. La messa in scena è accuratamente orchestrata, ogni dettaglio pensato per rafforzare l'impatto narrativo. Le espressioni dei volti, i gesti delicati e le interazioni tra i personaggi trasmettono una profondità psicologica che cattura l'osservatore. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena mitologica, ma racconta una storia, una leggenda in cui l'amore e la passione sono al centro della narrazione. L’artista e la sua influenza Jonas Åkerström, artista svedese del XIX secolo, ha saputo imporsi nel panorama artistico del suo tempo grazie alla sua padronanza tecnica e sensibilità. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, ha sviluppato uno stile proprio, che mescola tradizione e innovazione. Il suo lavoro è caratterizzato da un'esplorazione di temi mitologici e storici, affrontati con un approccio sia personale che universale. Åkerström non esita a attingere ai racconti antichi per creare opere d'arte che risuonano ancora oggi. La sua influenza si fa sentire

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)