⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bacchus e Pomona - Gerard de Lairesse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Bacchus e Pomone - Gerard de Lairesse – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "Bacchus e Pomone" di Gerard de Lairesse si distingue per il suo splendore e audacia. Questo quadro, intriso di mitologia e sensualità, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui natura e divinità si intrecciano armoniosamente. La scena rappresenta un incontro tra Bacchus, il dio del vino, e Pomone, la dea dei frutti, simbolo di fertilità e abbondanza. La composizione vibrante e i colori vivaci di quest'opera catturano l'essenza stessa della gioia di vivere, evocando al contempo una certa malinconia propria della condizione umana. Contemplando questa stampa d'arte Bacchus e Pomone - Gerard de Lairesse, si percepisce un invito a celebrare i piaceri semplici della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gerard de Lairesse è caratterizzato da una padronanza notevole delle forme e dei colori. In "Bacchus e Pomone", egli impiega una palette ricca e armoniosa, dove le tonalità dorate e le sfumature di verde si mescolano per creare un'atmosfera allo stesso tempo festosa e rilassante. I personaggi sono rappresentati con un'eleganza raffinata, le loro posture ed espressioni trasmettono una profondità emotiva che va oltre l'aspetto visivo. Il movimento fluido dei drappeggi e la luminosità dei volti aggiungono una dimensione quasi vivente alla scena, invitando lo spettatore a percepire l'intensità dell'istante. Lairesse, vero virtuoso, riesce a catturare l'essenza dei suoi personaggi integrando elementi della natura, come le viti e i frutti, che rafforzano il legame tra divino e terreno. L’artista e la sua influenza Gerard de Lairesse, nato nei Paesi Bassi nel XVII secolo, è un artista la cui influenza ha attraversato i secoli. Cresciuto in un ambiente in cui l'arte era celebrata, ha saputo affermarsi come maestro del barocco, combinando le tradizioni fiamminghe con una sensibilità propria della sua epoca. Il suo lavoro non si limita alla pittura; ha anche contribuito alla teoria dell'arte, scrivendo trattati che hanno plasmato la

Stampa d'arte | Bacchus e Pomona - Gerard de Lairesse

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Bacchus e Pomone - Gerard de Lairesse – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "Bacchus e Pomone" di Gerard de Lairesse si distingue per il suo splendore e audacia. Questo quadro, intriso di mitologia e sensualità, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui natura e divinità si intrecciano armoniosamente. La scena rappresenta un incontro tra Bacchus, il dio del vino, e Pomone, la dea dei frutti, simbolo di fertilità e abbondanza. La composizione vibrante e i colori vivaci di quest'opera catturano l'essenza stessa della gioia di vivere, evocando al contempo una certa malinconia propria della condizione umana. Contemplando questa stampa d'arte Bacchus e Pomone - Gerard de Lairesse, si percepisce un invito a celebrare i piaceri semplici della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gerard de Lairesse è caratterizzato da una padronanza notevole delle forme e dei colori. In "Bacchus e Pomone", egli impiega una palette ricca e armoniosa, dove le tonalità dorate e le sfumature di verde si mescolano per creare un'atmosfera allo stesso tempo festosa e rilassante. I personaggi sono rappresentati con un'eleganza raffinata, le loro posture ed espressioni trasmettono una profondità emotiva che va oltre l'aspetto visivo. Il movimento fluido dei drappeggi e la luminosità dei volti aggiungono una dimensione quasi vivente alla scena, invitando lo spettatore a percepire l'intensità dell'istante. Lairesse, vero virtuoso, riesce a catturare l'essenza dei suoi personaggi integrando elementi della natura, come le viti e i frutti, che rafforzano il legame tra divino e terreno. L’artista e la sua influenza Gerard de Lairesse, nato nei Paesi Bassi nel XVII secolo, è un artista la cui influenza ha attraversato i secoli. Cresciuto in un ambiente in cui l'arte era celebrata, ha saputo affermarsi come maestro del barocco, combinando le tradizioni fiamminghe con una sensibilità propria della sua epoca. Il suo lavoro non si limita alla pittura; ha anche contribuito alla teoria dell'arte, scrivendo trattati che hanno plasmato la

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)