⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bacchus - Simeon Solomon

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bacchus - Simeon Solomon – Introduzione affascinante Nell'universo incantato dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare finestre su mondi dimenticati. "Bacchus" di Simeon Solomon incarna questa magia, trasportandoci nel cuore di una mitologia ricca e di un'estetica vibrante. Questo quadro, che rappresenta il dio romano del vino, evoca un'atmosfera di festa e sensualità, rivelando al contempo una profondità emotiva che risuona ancora oggi. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della vita e della natura umana, immergendosi in un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. Stile e unicità dell’opera L'opera di Solomon si distingue per il suo audace utilizzo del colore e della luce. In "Bacchus", le tonalità ricche e saturate evocano non solo la gioia delle vendemmie, ma anche la complessità delle emozioni umane. Le forme fluide e i contorni delicati creano una sensazione di movimento, come se i personaggi stessero per uscire dal quadro per mescolarsi alla nostra realtà. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e dinamica, attira l'occhio e invita a una contemplazione prolungata. Il trattamento dei volti, intrisi di una dolce malinconia, testimonia una sensibilità artistica che caratterizza l'opera di Solomon. Ogni dettaglio, dal fogliame rigoglioso ai drappeggi sontuosi, contribuisce a un'atmosfera di festa in cui la bellezza e la tragedia coesistono. L’artista e la sua influenza Simeon Solomon, figura emblematica del movimento prerafaelita, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo all'arte. Nato nel 1840, è stato influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, sviluppando uno stile proprio, che unisce sensualità e spiritualità. La sua opera è spesso percepita come un riflesso delle lotte personali che ha attraversato, in particolare a causa della sua orientazione sessuale in una società vittoriana conservatrice. "Bacchus" non fa eccezione, illustrando sia la bellezza dei piaceri terreni sia una certa nostalgia per un mondo più libero. Solomon è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo, anticipando movimenti artistici futuri, rendendolo una figura imprescindibile nella storia dell'arte. Una decorazione murale d’eccezione

Stampa d'arte | Bacchus - Simeon Solomon

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Bacchus - Simeon Solomon – Introduzione affascinante Nell'universo incantato dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare finestre su mondi dimenticati. "Bacchus" di Simeon Solomon incarna questa magia, trasportandoci nel cuore di una mitologia ricca e di un'estetica vibrante. Questo quadro, che rappresenta il dio romano del vino, evoca un'atmosfera di festa e sensualità, rivelando al contempo una profondità emotiva che risuona ancora oggi. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della vita e della natura umana, immergendosi in un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. Stile e unicità dell’opera L'opera di Solomon si distingue per il suo audace utilizzo del colore e della luce. In "Bacchus", le tonalità ricche e saturate evocano non solo la gioia delle vendemmie, ma anche la complessità delle emozioni umane. Le forme fluide e i contorni delicati creano una sensazione di movimento, come se i personaggi stessero per uscire dal quadro per mescolarsi alla nostra realtà. La composizione, allo stesso tempo armoniosa e dinamica, attira l'occhio e invita a una contemplazione prolungata. Il trattamento dei volti, intrisi di una dolce malinconia, testimonia una sensibilità artistica che caratterizza l'opera di Solomon. Ogni dettaglio, dal fogliame rigoglioso ai drappeggi sontuosi, contribuisce a un'atmosfera di festa in cui la bellezza e la tragedia coesistono. L’artista e la sua influenza Simeon Solomon, figura emblematica del movimento prerafaelita, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo all'arte. Nato nel 1840, è stato influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, sviluppando uno stile proprio, che unisce sensualità e spiritualità. La sua opera è spesso percepita come un riflesso delle lotte personali che ha attraversato, in particolare a causa della sua orientazione sessuale in una società vittoriana conservatrice. "Bacchus" non fa eccezione, illustrando sia la bellezza dei piaceri terreni sia una certa nostalgia per un mondo più libero. Solomon è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo, anticipando movimenti artistici futuri, rendendolo una figura imprescindibile nella storia dell'arte. Una decorazione murale d’eccezione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)