⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bakenesserkerk vista da Valkestraat Haarlem - Bartholomeus Johannes van Hove

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Panorama ricco e complesso della pittura olandese del XIX secolo, l'opera "Bakenesserkerk vista dalla Valkestraat Haarlem" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un'epoca offrendo allo stesso tempo uno sguardo introspettivo sulla città di Haarlem. Bartholomeus Johannes van Hove, con il suo talento indiscutibile, ci trasporta nel cuore di questa città storica, dove architettura e natura si intrecciano armoniosamente. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo la bellezza di un luogo emblematico, ma anche a percepire l'atmosfera unica che regna nelle sue strade. La luce soffusa che emana dalla tela evoca una tranquillità, una serenità che sembra sospendere il tempo, permettendo così un'immersione totale in questo universo pittorico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bartholomeus Johannes van Hove si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza dei giochi di luce. In questa opera, la Bakenesserkerk, con le sue linee eleganti e la sua architettura gotica, si erge maestosa al centro di un paesaggio urbano intriso di vita. Van Hove eccelle nella rappresentazione dei cieli nuvolosi, che aggiungono una dimensione drammatica alla scena. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, catturando non solo la struttura fisica della chiesa, ma anche lo spirito della città. La palette di colori scelta dall'artista, dolce e armoniosa, contribuisce a creare un'atmosfera allo stesso tempo rasserenante e contemplativa. Le ombre delicate e i riflessi sottili sui ciottoli bagnati evocano una pioggia recente, rafforzando l'idea di un'interazione tra architettura e ambiente naturale. L’artista e la sua influenza Bartholomeus Johannes van Hove, nato nel 1790, è stato un protagonista importante del movimento romantico nei Paesi Bassi. La sua opera si nutre di una profonda ammirazione per il paesaggio urbano e rurale, così come per l'architettura che lo circonda. In qualità di artista, ha saputo ispirarsi ai maestri del passato sviluppando uno stile proprio. La sua capacità di coniugare realismo ed emozione è ciò che lo distingue nel mondo della

Stampa d'arte | Bakenesserkerk vista da Valkestraat Haarlem - Bartholomeus Johannes van Hove

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Panorama ricco e complesso della pittura olandese del XIX secolo, l'opera "Bakenesserkerk vista dalla Valkestraat Haarlem" si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di un'epoca offrendo allo stesso tempo uno sguardo introspettivo sulla città di Haarlem. Bartholomeus Johannes van Hove, con il suo talento indiscutibile, ci trasporta nel cuore di questa città storica, dove architettura e natura si intrecciano armoniosamente. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo la bellezza di un luogo emblematico, ma anche a percepire l'atmosfera unica che regna nelle sue strade. La luce soffusa che emana dalla tela evoca una tranquillità, una serenità che sembra sospendere il tempo, permettendo così un'immersione totale in questo universo pittorico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bartholomeus Johannes van Hove si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una padronanza dei giochi di luce. In questa opera, la Bakenesserkerk, con le sue linee eleganti e la sua architettura gotica, si erge maestosa al centro di un paesaggio urbano intriso di vita. Van Hove eccelle nella rappresentazione dei cieli nuvolosi, che aggiungono una dimensione drammatica alla scena. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, catturando non solo la struttura fisica della chiesa, ma anche lo spirito della città. La palette di colori scelta dall'artista, dolce e armoniosa, contribuisce a creare un'atmosfera allo stesso tempo rasserenante e contemplativa. Le ombre delicate e i riflessi sottili sui ciottoli bagnati evocano una pioggia recente, rafforzando l'idea di un'interazione tra architettura e ambiente naturale. L’artista e la sua influenza Bartholomeus Johannes van Hove, nato nel 1790, è stato un protagonista importante del movimento romantico nei Paesi Bassi. La sua opera si nutre di una profonda ammirazione per il paesaggio urbano e rurale, così come per l'architettura che lo circonda. In qualità di artista, ha saputo ispirarsi ai maestri del passato sviluppando uno stile proprio. La sua capacità di coniugare realismo ed emozione è ciò che lo distingue nel mondo della

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)