⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen - Gustaf Lundberg

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un'epoca e risuonando con le emozioni contemporanee. La stampa d'arte Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen - Gustaf Lundberg ne è un esempio perfetto. Questo ritratto, realizzato nel XVIII secolo, incarna non solo la bellezza e il raffinamento del soggetto, ma anche l'abilità tecnica del suo creatore. Attraverso questa tela, siamo invitati a immergerci nell'universo aristocratico svedese, dove ogni dettaglio racconta una storia di nobiltà e sofisticatezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per la sua delicatezza e la meticolosa attenzione ai dettagli. Gustaf Lundberg, come ritrattista di fama, sa catturare le sfumature della personalità dei suoi soggetti. Nel caso della Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen, la sua espressione serena e il suo sguardo penetrante testimoniano una profondità psicologica che va oltre la semplice rappresentazione. La scelta dei colori, dai toni morbidi alle sfumature più vivaci, crea un’armonia visiva che attira lo spettatore e lo invita a contemplare le sottigliezze della vita aristocratica. I drappeggi del vestito, splendidamente resi, aggiungono una dimensione tattile all’opera, evocando il lusso e l’eleganza dell’epoca. L’artista e la sua influenza Gustaf Lundberg, nato in Svezia nel 1695, si è imposto come uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. Formatosi negli atelier di grandi maestri, ha sviluppato uno stile che unisce tradizione e innovazione. Il suo lavoro è stato segnato dalla volontà di catturare non solo l’aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro essenza interiore. Lundberg è stato un testimone privilegiato delle trasformazioni sociali e politiche della sua epoca, e i suoi ritratti riflettono le aspirazioni e le preoccupazioni della nobiltà svedese. Ispirandosi alle tecniche dei grandi maestri europei, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare gli artisti contemporanei. La Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen non è solo un ritratto; essa è il riflesso di un’epoca, di una cultura e di un’identità. Una decorazione murale

Stampa d'arte | Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen - Gustaf Lundberg

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un'epoca e risuonando con le emozioni contemporanee. La stampa d'arte Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen - Gustaf Lundberg ne è un esempio perfetto. Questo ritratto, realizzato nel XVIII secolo, incarna non solo la bellezza e il raffinamento del soggetto, ma anche l'abilità tecnica del suo creatore. Attraverso questa tela, siamo invitati a immergerci nell'universo aristocratico svedese, dove ogni dettaglio racconta una storia di nobiltà e sofisticatezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di questa opera si distingue per la sua delicatezza e la meticolosa attenzione ai dettagli. Gustaf Lundberg, come ritrattista di fama, sa catturare le sfumature della personalità dei suoi soggetti. Nel caso della Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen, la sua espressione serena e il suo sguardo penetrante testimoniano una profondità psicologica che va oltre la semplice rappresentazione. La scelta dei colori, dai toni morbidi alle sfumature più vivaci, crea un’armonia visiva che attira lo spettatore e lo invita a contemplare le sottigliezze della vita aristocratica. I drappeggi del vestito, splendidamente resi, aggiungono una dimensione tattile all’opera, evocando il lusso e l’eleganza dell’epoca. L’artista e la sua influenza Gustaf Lundberg, nato in Svezia nel 1695, si è imposto come uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. Formatosi negli atelier di grandi maestri, ha sviluppato uno stile che unisce tradizione e innovazione. Il suo lavoro è stato segnato dalla volontà di catturare non solo l’aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro essenza interiore. Lundberg è stato un testimone privilegiato delle trasformazioni sociali e politiche della sua epoca, e i suoi ritratti riflettono le aspirazioni e le preoccupazioni della nobiltà svedese. Ispirandosi alle tecniche dei grandi maestri europei, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare gli artisti contemporanei. La Baronne Maria Sofia Juliana von Blixen non è solo un ritratto; essa è il riflesso di un’epoca, di una cultura e di un’identità. Una decorazione murale

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)