⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bere il tè - Vladimir Egorovich Makovsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Boire du thé - Vladimir Egorovich Makovsky – Introduzione affascinante Nell'incantevole universo della pittura russa del XIX secolo, "Boire du thé" di Vladimir Egorovich Makovsky si distingue per la sua rappresentazione intima di un momento di convivialità. L'opera, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'atmosfera calda di una scena domestica, dove il semplice gesto di condividere una tazza di tè diventa il riflesso della cultura e delle relazioni umane. Attraverso questa opera, Makovsky riesce a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, sublimando la bellezza dei gesti e delle espressioni. La luce soffusa che illumina la stanza, i volti sereni dei personaggi e gli oggetti di uso quotidiano si combinano per creare una composizione armoniosa, invitando lo spettatore a immergersi in questa bolla di dolcezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makovsky si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori caldi che infondono vita vibrante alle sue composizioni. In "Boire du thé", ogni elemento, dal samovar lucente ai tessuti delicati degli abiti, è reso con cura, testimonianza di un acuto senso dell'osservazione. I personaggi, sebbene immobili nel tempo, sembrano animati da una conversazione silenziosa, le loro espressioni tradiscono una complicità palpabile. La scelta della scena, allo stesso tempo ordinaria e intrisa di poesia, rivela la capacità dell'artista di trasformare il banale in sublime. La luce svolge un ruolo centrale, creando ombre delicate che aggiungono profondità alla tela, accentuando al contempo il calore dell'istante condiviso. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena, ma evoca anche un'atmosfera di tenerezza e nostalgia. L’artista e la sua influenza Vladimir Egorovich Makovsky, nato nel 1846, è un importante rappresentante del movimento realista in Russia. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di dipingere la vita quotidiana con grande fedeltà, integrando elementi della cultura popolare. Influenzato dai suoi contemporanei, riesce a forgiare uno stile unico, combinando realismo e romanticismo. Makovsky non si limita alla pittura di genere, esplora anche temi storici e sociali, testimonianza di una sensibilità acuta alle questioni del suo tempo. La sua opera,

Stampa d'arte | Bere il tè - Vladimir Egorovich Makovsky

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Boire du thé - Vladimir Egorovich Makovsky – Introduzione affascinante Nell'incantevole universo della pittura russa del XIX secolo, "Boire du thé" di Vladimir Egorovich Makovsky si distingue per la sua rappresentazione intima di un momento di convivialità. L'opera, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell'atmosfera calda di una scena domestica, dove il semplice gesto di condividere una tazza di tè diventa il riflesso della cultura e delle relazioni umane. Attraverso questa opera, Makovsky riesce a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, sublimando la bellezza dei gesti e delle espressioni. La luce soffusa che illumina la stanza, i volti sereni dei personaggi e gli oggetti di uso quotidiano si combinano per creare una composizione armoniosa, invitando lo spettatore a immergersi in questa bolla di dolcezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makovsky si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori caldi che infondono vita vibrante alle sue composizioni. In "Boire du thé", ogni elemento, dal samovar lucente ai tessuti delicati degli abiti, è reso con cura, testimonianza di un acuto senso dell'osservazione. I personaggi, sebbene immobili nel tempo, sembrano animati da una conversazione silenziosa, le loro espressioni tradiscono una complicità palpabile. La scelta della scena, allo stesso tempo ordinaria e intrisa di poesia, rivela la capacità dell'artista di trasformare il banale in sublime. La luce svolge un ruolo centrale, creando ombre delicate che aggiungono profondità alla tela, accentuando al contempo il calore dell'istante condiviso. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena, ma evoca anche un'atmosfera di tenerezza e nostalgia. L’artista e la sua influenza Vladimir Egorovich Makovsky, nato nel 1846, è un importante rappresentante del movimento realista in Russia. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di dipingere la vita quotidiana con grande fedeltà, integrando elementi della cultura popolare. Influenzato dai suoi contemporanei, riesce a forgiare uno stile unico, combinando realismo e romanticismo. Makovsky non si limita alla pittura di genere, esplora anche temi storici e sociali, testimonianza di una sensibilità acuta alle questioni del suo tempo. La sua opera,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)