⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bergère e gregge davanti a rovine antiche - Johann Heinrich Roos

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "L bergère e il gregge davanti a rovine antiche" di Johann Heinrich Roos si distingue per la sua atmosfera poetica e la sua evocazione dei tempi antichi. Questa rappresentazione di una pastorella, circondata dal suo gregge in un paesaggio intriso di nostalgia, invita lo spettatore a una contemplazione serena. Le rovine antiche, resti di una civiltà scomparsa, aggiungono una dimensione storica a questa scena pastorale, creando un dialogo tra natura e patrimonio culturale. L'artista riesce a catturare l'essenza di un momento sospeso nel tempo, dove la bellezza del mondo naturale si mescola alla grandezza delle civiltà passate. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Roos si caratterizza per un'armonia delicata tra natura e architettura, e "L bergère e il gregge davanti a rovine antiche" ne è un esempio perfetto. I colori morbidi e le sfumature sottili della tavolozza evocano una luce dorata, tipica dei paesaggi estivi. La composizione, accuratamente equilibrata, guida l'occhio dello spettatore attraverso il quadro, mettendo in risalto la figura della pastorella in primo piano mentre integra le maestose rovine sullo sfondo. La texture degli elementi naturali, dagli animali alle foglie, testimonia un'osservazione minuziosa e un rispetto profondo per il soggetto. Roos riesce così a creare un'atmosfera di tranquillità e malinconia, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale dell'opera. L’artista e la sua influenza Johann Heinrich Roos, pittore tedesco del XVII secolo, è riconosciuto per la sua capacità di unire paesaggio e narrazione. Influenzato dai maestri della pittura olandese e italiana, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da una finezza tecnica e da una sensibilità alla luce. Roos ha dedicato una parte della sua carriera alla pittura di paesaggi, facendo eco alle preoccupazioni estetiche del suo tempo mentre vi apportava il suo tocco personale. La sua opera, spesso intrisa di riferimenti classici, testimonia una fascinazione per l'Antichità e un desiderio di catturare la bellezza senza tempo della natura. Attraverso i suoi quadri,

Stampa d'arte | Bergère e gregge davanti a rovine antiche - Johann Heinrich Roos

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "L bergère e il gregge davanti a rovine antiche" di Johann Heinrich Roos si distingue per la sua atmosfera poetica e la sua evocazione dei tempi antichi. Questa rappresentazione di una pastorella, circondata dal suo gregge in un paesaggio intriso di nostalgia, invita lo spettatore a una contemplazione serena. Le rovine antiche, resti di una civiltà scomparsa, aggiungono una dimensione storica a questa scena pastorale, creando un dialogo tra natura e patrimonio culturale. L'artista riesce a catturare l'essenza di un momento sospeso nel tempo, dove la bellezza del mondo naturale si mescola alla grandezza delle civiltà passate. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Roos si caratterizza per un'armonia delicata tra natura e architettura, e "L bergère e il gregge davanti a rovine antiche" ne è un esempio perfetto. I colori morbidi e le sfumature sottili della tavolozza evocano una luce dorata, tipica dei paesaggi estivi. La composizione, accuratamente equilibrata, guida l'occhio dello spettatore attraverso il quadro, mettendo in risalto la figura della pastorella in primo piano mentre integra le maestose rovine sullo sfondo. La texture degli elementi naturali, dagli animali alle foglie, testimonia un'osservazione minuziosa e un rispetto profondo per il soggetto. Roos riesce così a creare un'atmosfera di tranquillità e malinconia, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale dell'opera. L’artista e la sua influenza Johann Heinrich Roos, pittore tedesco del XVII secolo, è riconosciuto per la sua capacità di unire paesaggio e narrazione. Influenzato dai maestri della pittura olandese e italiana, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da una finezza tecnica e da una sensibilità alla luce. Roos ha dedicato una parte della sua carriera alla pittura di paesaggi, facendo eco alle preoccupazioni estetiche del suo tempo mentre vi apportava il suo tocco personale. La sua opera, spesso intrisa di riferimenti classici, testimonia una fascinazione per l'Antichità e un desiderio di catturare la bellezza senza tempo della natura. Attraverso i suoi quadri,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)