Stampa d'arte | Bijutsukai Pl. 97 - Furuya Korin
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Bijutsukai Pl. 97 - Furuya Korin" si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Questo pezzo, che si inserisce nella tradizione delle stampe ukiyo-e, evoca un mondo di bellezza effimera e delicatezza. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di immergersi nell'estetica raffinata del Giappone del XVII secolo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un'atmosfera poetica. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della natura e le emozioni umane, avvolto in un universo visivo ricco e colorato.
Stile e unicità dell’opera
Lo stile di "Bijutsukai Pl. 97 - Furuya Korin" è una vera ode alla natura, dove i motivi floreali e i paesaggi si mescolano armoniosamente. La composizione è caratterizzata da un uso magistrale dei colori, che si fondono e si sovrappongono per creare una profondità sorprendente. Le forme sono stilizzate, ma conservano una certa fluidità che evoca il movimento e la leggerezza. Ogni elemento dell'opera sembra respirare, come se la natura stessa fosse catturata in un istante sospeso. La tecnica della stampa d'arte, con i suoi strati di colori applicati con blocchi di legno, conferisce a questo pezzo una texture unica, rendendo omaggio alla maestria degli artigiani dell'epoca.
L’artista e la sua influenza
Furuya Korin, figura emblematica dell'arte giapponese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo e il suo acuto senso estetico. Artista poliedrico, ha eccelso non solo nella creazione di stampe d'arte, ma ha anche lasciato il suo segno nel campo della ceramica e della pittura. Il suo stile, spesso descritto come un mix di tradizione e modernità, ha ispirato molti artisti contemporanei. Korin è stato capace di catturare l'essenza stessa della bellezza naturale, trasformando scene ordinarie in opere d'arte straordinarie. La sua influenza perdura ancora oggi, testimonianza della ricchezza del suo patrimonio artistico e del suo impatto sulla cultura visiva giapponese.
Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand
Finitura opaca
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Bijutsukai Pl. 97 - Furuya Korin" si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Questo pezzo, che si inserisce nella tradizione delle stampe ukiyo-e, evoca un mondo di bellezza effimera e delicatezza. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di immergersi nell'estetica raffinata del Giappone del XVII secolo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per trasmettere un'atmosfera poetica. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della natura e le emozioni umane, avvolto in un universo visivo ricco e colorato.
Stile e unicità dell’opera
Lo stile di "Bijutsukai Pl. 97 - Furuya Korin" è una vera ode alla natura, dove i motivi floreali e i paesaggi si mescolano armoniosamente. La composizione è caratterizzata da un uso magistrale dei colori, che si fondono e si sovrappongono per creare una profondità sorprendente. Le forme sono stilizzate, ma conservano una certa fluidità che evoca il movimento e la leggerezza. Ogni elemento dell'opera sembra respirare, come se la natura stessa fosse catturata in un istante sospeso. La tecnica della stampa d'arte, con i suoi strati di colori applicati con blocchi di legno, conferisce a questo pezzo una texture unica, rendendo omaggio alla maestria degli artigiani dell'epoca.
L’artista e la sua influenza
Furuya Korin, figura emblematica dell'arte giapponese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo e il suo acuto senso estetico. Artista poliedrico, ha eccelso non solo nella creazione di stampe d'arte, ma ha anche lasciato il suo segno nel campo della ceramica e della pittura. Il suo stile, spesso descritto come un mix di tradizione e modernità, ha ispirato molti artisti contemporanei. Korin è stato capace di catturare l'essenza stessa della bellezza naturale, trasformando scene ordinarie in opere d'arte straordinarie. La sua influenza perdura ancora oggi, testimonianza della ricchezza del suo patrimonio artistico e del suo impatto sulla cultura visiva giapponese.
Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand


