⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bombardamento di Parigi nel 1918 incendio in via Rivoli 12 aprile 1918 - Maurice Busset

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel tumultuoso racconto del XX secolo, pochi eventi hanno lasciato un'impronta così profonda come la Prima Guerra Mondiale. Tra i numerosi artisti che hanno cercato di catturare l'essenza di questo periodo, Maurice Busset si distingue per la sua opera toccante, "Stampa d'arte Bombardement de Paris en 1918 incendie rue de Rivoli 12 avril 1918". Questa tela, che evoca con un'intensità inquietante le devastazioni della guerra, immerge lo spettatore in un'atmosfera al tempo stesso drammatica e riflessiva. Rappresentando un momento preciso della storia parigina, Busset ci invita a contemplare non solo le distruzioni materiali, ma anche gli impatti emotivi e psicologici che ne derivano. Attraverso questa opera, il passato si mescola al presente, offrendo una riflessione sulla fragilità della pace. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maurice Busset si caratterizza per un approccio realistico, ma intriso di una certa poesia. In "Stampa d'arte Bombardement de Paris en 1918", impiega una palette di colori scuri, accentuando il contrasto tra l’ombra delle rovine e le luci di un cielo carico di nuvole minacciose. I dettagli architettonici di rue de Rivoli, osservati con cura, sono resi con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la bellezza della città, anche nel cuore del caos. Le figure umane, spesso rappresentate in movimento, traducono l’urgenza e il panico di un momento in cui la vita cambia drasticamente. Questa capacità di catturare l’istante, di congelare un’emozione fugace, conferisce all’opera una potenza evocativa rara. Lo sguardo dello spettatore è condotto in una narrazione visiva in cui ogni elemento, dall’edificio in fiamme alle sagome in fuga, racconta una storia tragica. L’artista e la sua influenza Maurice Busset, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico della sua epoca. Formatosi nelle scuole d’arte di Parigi, ha saputo sviluppare una sensibilità unica di fronte agli eventi storici che lo circondavano. Il suo impegno verso la rappresentazione della realtà sociale e politica del suo tempo lo rende un testimone autentico e sensibile delle tragedie e delle speranze di quegli anni.

Stampa d'arte | Bombardamento di Parigi nel 1918 incendio in via Rivoli 12 aprile 1918 - Maurice Busset

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel tumultuoso racconto del XX secolo, pochi eventi hanno lasciato un'impronta così profonda come la Prima Guerra Mondiale. Tra i numerosi artisti che hanno cercato di catturare l'essenza di questo periodo, Maurice Busset si distingue per la sua opera toccante, "Stampa d'arte Bombardement de Paris en 1918 incendie rue de Rivoli 12 avril 1918". Questa tela, che evoca con un'intensità inquietante le devastazioni della guerra, immerge lo spettatore in un'atmosfera al tempo stesso drammatica e riflessiva. Rappresentando un momento preciso della storia parigina, Busset ci invita a contemplare non solo le distruzioni materiali, ma anche gli impatti emotivi e psicologici che ne derivano. Attraverso questa opera, il passato si mescola al presente, offrendo una riflessione sulla fragilità della pace. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maurice Busset si caratterizza per un approccio realistico, ma intriso di una certa poesia. In "Stampa d'arte Bombardement de Paris en 1918", impiega una palette di colori scuri, accentuando il contrasto tra l’ombra delle rovine e le luci di un cielo carico di nuvole minacciose. I dettagli architettonici di rue de Rivoli, osservati con cura, sono resi con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la bellezza della città, anche nel cuore del caos. Le figure umane, spesso rappresentate in movimento, traducono l’urgenza e il panico di un momento in cui la vita cambia drasticamente. Questa capacità di catturare l’istante, di congelare un’emozione fugace, conferisce all’opera una potenza evocativa rara. Lo sguardo dello spettatore è condotto in una narrazione visiva in cui ogni elemento, dall’edificio in fiamme alle sagome in fuga, racconta una storia tragica. L’artista e la sua influenza Maurice Busset, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico della sua epoca. Formatosi nelle scuole d’arte di Parigi, ha saputo sviluppare una sensibilità unica di fronte agli eventi storici che lo circondavano. Il suo impegno verso la rappresentazione della realtà sociale e politica del suo tempo lo rende un testimone autentico e sensibile delle tragedie e delle speranze di quegli anni.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)