⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte botanica crittogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante L'opera di Walter Hood Fitch, intitolata "Stampa d'arte botanica crittogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24", costituisce una finestra affascinante su un mondo di scoperte botaniche che ha segnato l'inizio del XIX secolo. Attraverso questa opera, Fitch ci invita a esplorare la ricchezza e la diversità delle specie vegetali incontrate durante questa leggendaria spedizione. Il viaggio delle navi Erebus e Terror, sotto il comando dell'esploratore James Clark Ross, fu non solo un'avventura marittima, ma anche una ricerca scientifica, rivelando paesaggi inesplorati e forme di vita che sfidavano l'immaginazione dell'epoca. La riproduzione di questa opera non si limita a catturare immagini; ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui scienza e arte si incrociavano per ampliare gli orizzonti della conoscenza umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch si distingue per una precisione meticolosa e una cura del dettaglio che testimoniano un'osservazione rigorosa. Ogni pianta è rappresentata con un'accuratezza che riflette non solo la bellezza della natura, ma anche l'importanza della documentazione scientifica. I colori vivaci e le forme delicate delle piante sono accentuati da uno sfondo che evoca i paesaggi antartici, creando un contrasto sorprendente tra la fragilità della flora e la durezza dell'ambiente. Fitch riesce a infondere vita ai suoi disegni, trasformando i campioni botanici in vere e proprie opere d'arte. Questo approccio unico, che unisce scienza ed estetica, rende la sua produzione un esempio emblematico dell'illustrazione botanica del XIX secolo, dove ogni opera racconta una storia di scoperta e meraviglia. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico, è riconosciuto per il suo immenso contributo alla scienza botanica attraverso l'arte. Formato ai Royal Botanic Gardens di Kew, ha saputo unire le sue competenze artistiche a una passione per la botanica, diventando così uno degli illustratori più rispettati del suo tempo. Il suo lavoro ha non solo arricchito le pubblicazioni scientifiche dell'epoca, ma ha anche influenzato

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24 - Walter Hood Fitch

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Stampa d'arte botanica crittogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante L'opera di Walter Hood Fitch, intitolata "Stampa d'arte botanica crittogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl24", costituisce una finestra affascinante su un mondo di scoperte botaniche che ha segnato l'inizio del XIX secolo. Attraverso questa opera, Fitch ci invita a esplorare la ricchezza e la diversità delle specie vegetali incontrate durante questa leggendaria spedizione. Il viaggio delle navi Erebus e Terror, sotto il comando dell'esploratore James Clark Ross, fu non solo un'avventura marittima, ma anche una ricerca scientifica, rivelando paesaggi inesplorati e forme di vita che sfidavano l'immaginazione dell'epoca. La riproduzione di questa opera non si limita a catturare immagini; ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui scienza e arte si incrociavano per ampliare gli orizzonti della conoscenza umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch si distingue per una precisione meticolosa e una cura del dettaglio che testimoniano un'osservazione rigorosa. Ogni pianta è rappresentata con un'accuratezza che riflette non solo la bellezza della natura, ma anche l'importanza della documentazione scientifica. I colori vivaci e le forme delicate delle piante sono accentuati da uno sfondo che evoca i paesaggi antartici, creando un contrasto sorprendente tra la fragilità della flora e la durezza dell'ambiente. Fitch riesce a infondere vita ai suoi disegni, trasformando i campioni botanici in vere e proprie opere d'arte. Questo approccio unico, che unisce scienza ed estetica, rende la sua produzione un esempio emblematico dell'illustrazione botanica del XIX secolo, dove ogni opera racconta una storia di scoperta e meraviglia. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico, è riconosciuto per il suo immenso contributo alla scienza botanica attraverso l'arte. Formato ai Royal Botanic Gardens di Kew, ha saputo unire le sue competenze artistiche a una passione per la botanica, diventando così uno degli illustratori più rispettati del suo tempo. Il suo lavoro ha non solo arricchito le pubblicazioni scientifiche dell'epoca, ma ha anche influenzato

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)