⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico della natura. La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove scienza ed estetica si incontrano. Quest'opera, frutto di una spedizione scientifica audace, testimonia non solo della ricchezza della biodiversità antartica, ma anche dell'impegno degli artisti dell'epoca a immortalare specie spesso sconosciute. Catturando la bellezza dei criptogami, Fitch ci offre uno sguardo prezioso su un ecosistema fragile, stimolando la nostra curiosità sui misteri della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da una precisione notevole e da un'attenzione ai dettagli che trascendono la semplice registrazione visiva. Ogni pianta è rappresentata con fedeltà scientifica mantenendo una dimensione estetica che cattura lo sguardo. I colori, spesso vivaci e delicati, si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera vivace e serena. L’opera si distingue anche per la sua composizione, dove ogni elemento è accuratamente disposto per guidare l’occhio dello spettatore attraverso il quadro. Fitch non si limita a riprodurre la realtà botanica; crea un invito a esplorare le forme, le texture e le sfumature dei criptogami. Questo approccio artistico, che unisce rigore scientifico e sensibilità estetica, rende questa stampa d'arte un pezzo unico che stimola l’immaginazione e la contemplazione. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico, ha segnato la sua epoca con il suo impegno nella rappresentazione delle piante. Formato all’Accademia di belle arti e appassionato di botanica, Fitch ha saputo unire le sue competenze artistiche a una conoscenza approfondita delle scienze naturali. Le sue opere hanno contribuito non solo alla documentazione delle specie vegetali, ma hanno anche influenzato numerosi artisti e scienziati. Partecipando a spedizioni, in particolare quella delle navi HM Discovery, Fitch ha potuto osservare e disegnare specie rare nel loro habitat naturale. Il suo impatto sull’arte botanica

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 - Walter Hood Fitch

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte botanica, l'opera di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico della natura. La stampa d'arte botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl22 invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove scienza ed estetica si incontrano. Quest'opera, frutto di una spedizione scientifica audace, testimonia non solo della ricchezza della biodiversità antartica, ma anche dell'impegno degli artisti dell'epoca a immortalare specie spesso sconosciute. Catturando la bellezza dei criptogami, Fitch ci offre uno sguardo prezioso su un ecosistema fragile, stimolando la nostra curiosità sui misteri della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fitch è caratterizzato da una precisione notevole e da un'attenzione ai dettagli che trascendono la semplice registrazione visiva. Ogni pianta è rappresentata con fedeltà scientifica mantenendo una dimensione estetica che cattura lo sguardo. I colori, spesso vivaci e delicati, si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera vivace e serena. L’opera si distingue anche per la sua composizione, dove ogni elemento è accuratamente disposto per guidare l’occhio dello spettatore attraverso il quadro. Fitch non si limita a riprodurre la realtà botanica; crea un invito a esplorare le forme, le texture e le sfumature dei criptogami. Questo approccio artistico, che unisce rigore scientifico e sensibilità estetica, rende questa stampa d'arte un pezzo unico che stimola l’immaginazione e la contemplazione. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico, ha segnato la sua epoca con il suo impegno nella rappresentazione delle piante. Formato all’Accademia di belle arti e appassionato di botanica, Fitch ha saputo unire le sue competenze artistiche a una conoscenza approfondita delle scienze naturali. Le sue opere hanno contribuito non solo alla documentazione delle specie vegetali, ma hanno anche influenzato numerosi artisti e scienziati. Partecipando a spedizioni, in particolare quella delle navi HM Discovery, Fitch ha potuto osservare e disegnare specie rare nel loro habitat naturale. Il suo impatto sull’arte botanica

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)