⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bruto turbato dal fantasma di Cesare, estratto da Giulio Cesare, atto IV, scena III, di Shakespeare - Henry Tresham

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Brutus troublé par le fantôme de César, extrait de Jules César, acte IV, scène III, de Shakespeare - Henry Tresham – Introduction captivante La scena emblemática di Bruto, turbato dal fantasma di Cesare, è un'illustrazione toccante della lotta interiore che anima il personaggio principale della tragedia di Shakespeare. Henry Tresham, catturando questo momento decisivo, ci immerge in un universo dove il dubbio, la colpa e la fatalità si mescolano. Questo quadro, nato in un periodo in cui l'arte visiva si appropria delle emozioni umane, ci invita a contemplare non solo la scena drammatica, ma anche le implicazioni morali e psicologiche che ne derivano. La rappresentazione di questo fantasma, allo stesso tempo spettrale e imponente, evoca la potenza dei rimorsi e la fragilità della mente umana di fronte ai propri atti. È questa dualità che rende l'opera così affascinante e senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tresham si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, valorizzando le espressioni dei personaggi e creando un'atmosfera carica di tensione. I colori, seppur scuri, sono sfumati, permettendo di percepire la profondità delle emozioni che attraversano Bruto. L'artista riesce a rendere palpabile la lotta interna del protagonista, il suo volto che mostra esitazione e disperazione. La composizione, centrata sull'interazione tra Bruto e il fantasma, ci attira inesorabilmente verso il cuore del dramma. Tresham riesce a catturare l'essenza stessa della tragedia, dove il passato riemerge per perseguitare il presente, e dove ogni sguardo scambiato è carico di molteplici significati. Quest'opera si distingue per la sua capacità di evocare una riflessione profonda sulla natura umana, rimanendo radicata in un contesto storico e letterario ricco.

Stampa d'arte | Bruto turbato dal fantasma di Cesare, estratto da Giulio Cesare, atto IV, scena III, di Shakespeare - Henry Tresham

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Brutus troublé par le fantôme de César, extrait de Jules César, acte IV, scène III, de Shakespeare - Henry Tresham – Introduction captivante La scena emblemática di Bruto, turbato dal fantasma di Cesare, è un'illustrazione toccante della lotta interiore che anima il personaggio principale della tragedia di Shakespeare. Henry Tresham, catturando questo momento decisivo, ci immerge in un universo dove il dubbio, la colpa e la fatalità si mescolano. Questo quadro, nato in un periodo in cui l'arte visiva si appropria delle emozioni umane, ci invita a contemplare non solo la scena drammatica, ma anche le implicazioni morali e psicologiche che ne derivano. La rappresentazione di questo fantasma, allo stesso tempo spettrale e imponente, evoca la potenza dei rimorsi e la fragilità della mente umana di fronte ai propri atti. È questa dualità che rende l'opera così affascinante e senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tresham si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, valorizzando le espressioni dei personaggi e creando un'atmosfera carica di tensione. I colori, seppur scuri, sono sfumati, permettendo di percepire la profondità delle emozioni che attraversano Bruto. L'artista riesce a rendere palpabile la lotta interna del protagonista, il suo volto che mostra esitazione e disperazione. La composizione, centrata sull'interazione tra Bruto e il fantasma, ci attira inesorabilmente verso il cuore del dramma. Tresham riesce a catturare l'essenza stessa della tragedia, dove il passato riemerge per perseguitare il presente, e dove ogni sguardo scambiato è carico di molteplici significati. Quest'opera si distingue per la sua capacità di evocare una riflessione profonda sulla natura umana, rimanendo radicata in un contesto storico e letterario ricco.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)