⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Caliban - Franz Marc

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere emergono come fari, illuminando epoche e movimenti. "Caliban" di Franz Marc è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel 1913, questa opera incarna le preoccupazioni artistiche e filosofiche del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione profonda sulla natura umana e animale. La rappresentazione di Caliban, personaggio tratto dalla letteratura shakespeariana, permette a Marc di esplorare temi di dualità, natura selvaggia e istinto primitivo. Attraverso questa opera, l’artista ci invita a immergerci in un universo dove emozione e colore si mescolano per creare un’esperienza visiva indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz Marc si caratterizza per un uso audace dei colori e un approccio simbolista che trascende la semplice rappresentazione. In "Caliban", le tonalità vibranti e le forme stilizzate si combinano per dare vita a una scena carica di tensione e dinamismo. L’artista, figura principale del movimento espressionista, utilizza colori puri per evocare emozioni intense. Le sfumature di blu, giallo e rosso non sono solo scelte estetiche, ma elementi carichi di significati simbolici. La composizione, allo stesso tempo fluida e strutturata, riflette la lotta interiore del personaggio, oscillando tra la ferinità e la ricerca di armonia. Così, "Caliban" non si limita a essere una rappresentazione; diventa una vera esplorazione psicologica ed emotiva. L’artista e la sua influenza Franz Marc, nato nel 1880, è uno dei pionieri dell’espressionismo tedesco e membro fondatore del celebre gruppo Der Blaue Reiter. La sua opera è profondamente segnata dal suo amore per la natura e gli animali, che considerava simboli di purezza e autenticità. Marc ha sempre cercato di esprimere una visione del mondo in cui l’umanità potesse ritrovare il suo legame con la natura. Attraverso "Caliban", fa eco a questa ricerca, utilizzando un personaggio che, sebbene spesso percepito come un mostro, rappresenta anche la forza bruta dell’istinto e la bellezza dell’autenticità. L’influenza di Marc non si limita a...

Stampa d'arte | Caliban - Franz Marc

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere emergono come fari, illuminando epoche e movimenti. "Caliban" di Franz Marc è senza dubbio una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel 1913, questa opera incarna le preoccupazioni artistiche e filosofiche del suo tempo, offrendo al contempo una riflessione profonda sulla natura umana e animale. La rappresentazione di Caliban, personaggio tratto dalla letteratura shakespeariana, permette a Marc di esplorare temi di dualità, natura selvaggia e istinto primitivo. Attraverso questa opera, l’artista ci invita a immergerci in un universo dove emozione e colore si mescolano per creare un’esperienza visiva indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz Marc si caratterizza per un uso audace dei colori e un approccio simbolista che trascende la semplice rappresentazione. In "Caliban", le tonalità vibranti e le forme stilizzate si combinano per dare vita a una scena carica di tensione e dinamismo. L’artista, figura principale del movimento espressionista, utilizza colori puri per evocare emozioni intense. Le sfumature di blu, giallo e rosso non sono solo scelte estetiche, ma elementi carichi di significati simbolici. La composizione, allo stesso tempo fluida e strutturata, riflette la lotta interiore del personaggio, oscillando tra la ferinità e la ricerca di armonia. Così, "Caliban" non si limita a essere una rappresentazione; diventa una vera esplorazione psicologica ed emotiva. L’artista e la sua influenza Franz Marc, nato nel 1880, è uno dei pionieri dell’espressionismo tedesco e membro fondatore del celebre gruppo Der Blaue Reiter. La sua opera è profondamente segnata dal suo amore per la natura e gli animali, che considerava simboli di purezza e autenticità. Marc ha sempre cercato di esprimere una visione del mondo in cui l’umanità potesse ritrovare il suo legame con la natura. Attraverso "Caliban", fa eco a questa ricerca, utilizzando un personaggio che, sebbene spesso percepito come un mostro, rappresenta anche la forza bruta dell’istinto e la bellezza dell’autenticità. L’influenza di Marc non si limita a...

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)