⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di fondere scienza ed estetica. La stampa d'arte Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins ne è un esempio emblematico. Anna Atkins, pioniera della fotografia botanica, ha saputo catturare l'essenza stessa delle alghe marine attraverso una tecnica innovativa. Il suo lavoro, che si colloca all'incrocio tra arte e scienza, invita lo spettatore a esplorare la bellezza delle forme naturali. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e affascinante, non si limita a essere una semplice rappresentazione; evoca una riflessione sulla natura e il nostro rapporto con essa. Stile e unicità dell’opera La stampa d'arte Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins si caratterizza per il suo approccio unico alla fotogrammetria, una tecnica che consiste nell'esporre oggetti direttamente su carta fotosensibile. Questo procedimento, utilizzato per la prima volta nel XIX secolo, conferisce all'opera una qualità eterea, quasi mistica. Le sfumature di blu, derivate dal cianotipo, si intrecciano con la silhouette delicata delle alghe, creando un contrasto sorprendente e una profondità visiva inedita. Ogni dettaglio è accuratamente valorizzato, permettendo di apprezzare la complessità delle forme e delle texture. Questa scelta stilistica non è solo estetica; testimonia una volontà di rendere omaggio alla bellezza intrinseca della natura, esplorando al contempo i limiti della rappresentazione artistica. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della fotografia scientifica. La sua opera non si limita a immagini artistiche; costituisce anche un prezioso documento scientifico che ha contribuito allo studio delle alghe e delle piante marine. Integrando la fotografia nel campo della botanica, Atkins ha aperto la strada a molti artisti e scienziati. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando generazioni di artisti a esplorare le intersezioni tra arte e scienza. Il suo approccio innovativo e la sua visione unica continuano a risuonare nel mondo dell'arte contemporanea, dove l'importanza della natura e della sua conservazione è più attuale che mai. Un complemento murale di eccezione firmato Artem Legrand In un mondo in cui l'arte

Stampa d'arte | Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di fondere scienza ed estetica. La stampa d'arte Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins ne è un esempio emblematico. Anna Atkins, pioniera della fotografia botanica, ha saputo catturare l'essenza stessa delle alghe marine attraverso una tecnica innovativa. Il suo lavoro, che si colloca all'incrocio tra arte e scienza, invita lo spettatore a esplorare la bellezza delle forme naturali. Quest'opera, allo stesso tempo delicata e affascinante, non si limita a essere una semplice rappresentazione; evoca una riflessione sulla natura e il nostro rapporto con essa. Stile e unicità dell’opera La stampa d'arte Callithamnion hookeri var. - Anna Atkins si caratterizza per il suo approccio unico alla fotogrammetria, una tecnica che consiste nell'esporre oggetti direttamente su carta fotosensibile. Questo procedimento, utilizzato per la prima volta nel XIX secolo, conferisce all'opera una qualità eterea, quasi mistica. Le sfumature di blu, derivate dal cianotipo, si intrecciano con la silhouette delicata delle alghe, creando un contrasto sorprendente e una profondità visiva inedita. Ogni dettaglio è accuratamente valorizzato, permettendo di apprezzare la complessità delle forme e delle texture. Questa scelta stilistica non è solo estetica; testimonia una volontà di rendere omaggio alla bellezza intrinseca della natura, esplorando al contempo i limiti della rappresentazione artistica. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della fotografia scientifica. La sua opera non si limita a immagini artistiche; costituisce anche un prezioso documento scientifico che ha contribuito allo studio delle alghe e delle piante marine. Integrando la fotografia nel campo della botanica, Atkins ha aperto la strada a molti artisti e scienziati. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando generazioni di artisti a esplorare le intersezioni tra arte e scienza. Il suo approccio innovativo e la sua visione unica continuano a risuonare nel mondo dell'arte contemporanea, dove l'importanza della natura e della sua conservazione è più attuale che mai. Un complemento murale di eccezione firmato Artem Legrand In un mondo in cui l'arte

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)