⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Capitaine William Johnston 1776-1850 - George Caleb Bingham

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte americana, l’opera "Capitaine William Johnston 1776-1850" di George Caleb Bingham si distingue per il suo profondo umanesimo e il suo sguardo penetrante sulla vita di un uomo d’azione. Questa pittura, che cattura l’essenza di un personaggio emblematico dell’epoca, incarna non solo un momento congelato nel tempo, ma anche una riflessione sui valori e le sfide di una nazione in piena costruzione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spirito dell’America del XIX secolo si rivela con un’intensità rara, offrendo allo spettatore un’immersione in un mondo dove storia, cultura e identità si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L’unicità dell’opera risiede nella maestria tecnica di Bingham, che combina realismo e romanticismo con una finezza notevole. Il ritratto di William Johnston, in uniforme militare, è una celebrazione del coraggio e della dedizione. I dettagli minuziosi, dai pieghe dell’uniforme all’espressione determinata del capitano, testimoniano un’attenzione rivolta agli elementi che compongono il carattere umano. La palette di colori, allo stesso tempo dolce e vibrante, evoca i paesaggi americani sottolineando la forte personalità del soggetto. Bingham riesce a catturare non solo l’aspetto fisico di Johnston, ma anche l’essenza stessa del suo impegno e del suo ruolo nella storia. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, invitando lo spettatore a interrogarsi sul percorso di quest’uomo e sul contesto storico che lo circonda. L’artista e la sua influenza George Caleb Bingham, spesso considerato uno dei più grandi artisti americani del XIX secolo, ha saputo imporsi per la sua capacità di rappresentare la vita americana sotto tutte le sue sfaccettature. Nato nel Missouri, è stato profondamente influenzato dai paesaggi e dalle persone che lo circondavano. La sua opera non si limita ai ritratti, ma si estende anche a scene di vita quotidiana, paesaggi e rappresentazioni della società americana in piena trasformazione. Bingham ha svolto un ruolo essenziale nella formazione di un’identità artistica americana, distinguendosi dalle influenze europee dominanti del suo tempo. Il suo approccio umanista, centrato sugli individui e sulla loro storia, ha aperto la strada a molti artisti che hanno seguito le sue orme.

Stampa d'arte | Capitaine William Johnston 1776-1850 - George Caleb Bingham

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte americana, l’opera "Capitaine William Johnston 1776-1850" di George Caleb Bingham si distingue per il suo profondo umanesimo e il suo sguardo penetrante sulla vita di un uomo d’azione. Questa pittura, che cattura l’essenza di un personaggio emblematico dell’epoca, incarna non solo un momento congelato nel tempo, ma anche una riflessione sui valori e le sfide di una nazione in piena costruzione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spirito dell’America del XIX secolo si rivela con un’intensità rara, offrendo allo spettatore un’immersione in un mondo dove storia, cultura e identità si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L’unicità dell’opera risiede nella maestria tecnica di Bingham, che combina realismo e romanticismo con una finezza notevole. Il ritratto di William Johnston, in uniforme militare, è una celebrazione del coraggio e della dedizione. I dettagli minuziosi, dai pieghe dell’uniforme all’espressione determinata del capitano, testimoniano un’attenzione rivolta agli elementi che compongono il carattere umano. La palette di colori, allo stesso tempo dolce e vibrante, evoca i paesaggi americani sottolineando la forte personalità del soggetto. Bingham riesce a catturare non solo l’aspetto fisico di Johnston, ma anche l’essenza stessa del suo impegno e del suo ruolo nella storia. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, invitando lo spettatore a interrogarsi sul percorso di quest’uomo e sul contesto storico che lo circonda. L’artista e la sua influenza George Caleb Bingham, spesso considerato uno dei più grandi artisti americani del XIX secolo, ha saputo imporsi per la sua capacità di rappresentare la vita americana sotto tutte le sue sfaccettature. Nato nel Missouri, è stato profondamente influenzato dai paesaggi e dalle persone che lo circondavano. La sua opera non si limita ai ritratti, ma si estende anche a scene di vita quotidiana, paesaggi e rappresentazioni della società americana in piena trasformazione. Bingham ha svolto un ruolo essenziale nella formazione di un’identità artistica americana, distinguendosi dalle influenze europee dominanti del suo tempo. Il suo approccio umanista, centrato sugli individui e sulla loro storia, ha aperto la strada a molti artisti che hanno seguito le sue orme.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)