⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Carcassa di manzo - Chaïm Soutine

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Carcassa di manzo - Chaïm Soutine – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di suscitare una reazione emotiva intensa. "Carcassa di manzo" di Chaïm Soutine è senza dubbio uno di questi pezzi emblematici. Dipinta all'inizio degli anni 1920, questa tela affascinante offre un'immersione sorprendente nell'universo della natura morta, pur trascendendo le convenzioni tradizionali. La rappresentazione di una carcassa di manzo, allo stesso tempo brutale e affascinante, interpella lo spettatore e lo invita a riflettere sulla vita, sulla morte e sulla bellezza che può emergere dalla decomposizione. L'opera di Soutine non si limita a rappresentare un soggetto, ma evoca sensazioni, storie ed emozioni, creando così un'esperienza immersiva. Stile e unicità dell’opera La forza di "Carcassa di manzo" risiede nello stile unico di Soutine, che combina espressionismo e realismo. La tela è dominata da colori vibranti e pennellate audaci, che infondono una vitalità quasi organica alla scena. Le forme sono deformate, le ombre accentuate, e la luce svolge un ruolo cruciale nell'evidenziare le texture. Questo approccio audace permette a Soutine di trascendere la semplice rappresentazione di un soggetto inanimato per farne una vera esplorazione della condizione umana. Attaccandosi a un tema così poco convenzionale come la carne esposta, l'artista mette in discussione le norme estetiche del suo tempo, rivelando una bellezza nascosta nella bruttezza e nella decadenza. Ogni dettaglio della carcassa è trattato con un'intensità che cattura e disturba, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla propria percezione dell'arte e della realtà. L’artista e la sua influenza Chaïm Soutine, figura di rilievo dell'École de Paris, ha saputo forgiare un'identità artistica forte nel corso della sua carriera. Originario della Lituania, è emigrato in Francia, dove ha trovato la sua voce in un ambiente artistico fervente. Influenzato da maestri come Cézanne e Van Gogh, Soutine ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'espressività intensa e da un'esplorazione

Stampa d'arte | Carcassa di manzo - Chaïm Soutine

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Carcassa di manzo - Chaïm Soutine – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di suscitare una reazione emotiva intensa. "Carcassa di manzo" di Chaïm Soutine è senza dubbio uno di questi pezzi emblematici. Dipinta all'inizio degli anni 1920, questa tela affascinante offre un'immersione sorprendente nell'universo della natura morta, pur trascendendo le convenzioni tradizionali. La rappresentazione di una carcassa di manzo, allo stesso tempo brutale e affascinante, interpella lo spettatore e lo invita a riflettere sulla vita, sulla morte e sulla bellezza che può emergere dalla decomposizione. L'opera di Soutine non si limita a rappresentare un soggetto, ma evoca sensazioni, storie ed emozioni, creando così un'esperienza immersiva. Stile e unicità dell’opera La forza di "Carcassa di manzo" risiede nello stile unico di Soutine, che combina espressionismo e realismo. La tela è dominata da colori vibranti e pennellate audaci, che infondono una vitalità quasi organica alla scena. Le forme sono deformate, le ombre accentuate, e la luce svolge un ruolo cruciale nell'evidenziare le texture. Questo approccio audace permette a Soutine di trascendere la semplice rappresentazione di un soggetto inanimato per farne una vera esplorazione della condizione umana. Attaccandosi a un tema così poco convenzionale come la carne esposta, l'artista mette in discussione le norme estetiche del suo tempo, rivelando una bellezza nascosta nella bruttezza e nella decadenza. Ogni dettaglio della carcassa è trattato con un'intensità che cattura e disturba, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla propria percezione dell'arte e della realtà. L’artista e la sua influenza Chaïm Soutine, figura di rilievo dell'École de Paris, ha saputo forgiare un'identità artistica forte nel corso della sua carriera. Originario della Lituania, è emigrato in Francia, dove ha trovato la sua voce in un ambiente artistico fervente. Influenzato da maestri come Cézanne e Van Gogh, Soutine ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'espressività intensa e da un'esplorazione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)