⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Caritas Romana Allégorie de l'Amour - Carl Gustaf Pilo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca e affascinante universe dell'arte barocca, "Caritas Romana Allégorie de l'Amour" di Carl Gustaf Pilo emerge come un'opera simbolo, rivelando le sottigliezze dell'amore e della carità attraverso un'iconografia potente. Questo dipinto, che illustra la nozione di amore universale, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove le emozioni umane sono magnificate da colori vivaci e composizioni dinamiche. La scena raffigura una figura centrale, simbolo della carità, circondata da personaggi che esprimono tenerezza e benevolenza. Attraverso questa opera, Pilo non si limita a rappresentare un'allégorie; crea un'esperienza immersiva che trascende il tempo e lo spazio, toccando temi universali che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera La tecnica di Pilo, caratterizzata da un uso magistrale della luce e dell'ombra, conferisce a "Caritas Romana Allégorie de l'Amour" una profondità e un'intensità emotiva notevoli. I drappeggi sontuosi dei vestiti, resi con un realismo sorprendente, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei volti testimoniano una padronanza psicologica rara. Ogni personaggio, sia esso gioioso o contemplativo, contribuisce all'armonia della composizione, creando un equilibrio visivo che cattura l'occhio e la mente. La palette di colori, dominata da toni caldi e accoglienti, evoca un'atmosfera di benevolenza e serenità. Questa scelta cromatica, associata a un'attenzione meticolosa ai dettagli, permette all'opera di distinguersi nel panorama artistico del suo tempo, offrendo una visione unica dell'amore in tutte le sue forme. L’artista e la sua influenza Carl Gustaf Pilo, pittore svedese del XVIII secolo, si è imposto come una figura significativa del barocco nordico. Formato all'Accademia di Stoccolma, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppando uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. La sua opera, spesso intrisa di spiritualità, riflette non solo i correnti artistici del suo tempo, ma anche una sensibilità propria della sua visione del

Stampa d'arte | Caritas Romana Allégorie de l'Amour - Carl Gustaf Pilo

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca e affascinante universe dell'arte barocca, "Caritas Romana Allégorie de l'Amour" di Carl Gustaf Pilo emerge come un'opera simbolo, rivelando le sottigliezze dell'amore e della carità attraverso un'iconografia potente. Questo dipinto, che illustra la nozione di amore universale, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove le emozioni umane sono magnificate da colori vivaci e composizioni dinamiche. La scena raffigura una figura centrale, simbolo della carità, circondata da personaggi che esprimono tenerezza e benevolenza. Attraverso questa opera, Pilo non si limita a rappresentare un'allégorie; crea un'esperienza immersiva che trascende il tempo e lo spazio, toccando temi universali che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera La tecnica di Pilo, caratterizzata da un uso magistrale della luce e dell'ombra, conferisce a "Caritas Romana Allégorie de l'Amour" una profondità e un'intensità emotiva notevoli. I drappeggi sontuosi dei vestiti, resi con un realismo sorprendente, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei volti testimoniano una padronanza psicologica rara. Ogni personaggio, sia esso gioioso o contemplativo, contribuisce all'armonia della composizione, creando un equilibrio visivo che cattura l'occhio e la mente. La palette di colori, dominata da toni caldi e accoglienti, evoca un'atmosfera di benevolenza e serenità. Questa scelta cromatica, associata a un'attenzione meticolosa ai dettagli, permette all'opera di distinguersi nel panorama artistico del suo tempo, offrendo una visione unica dell'amore in tutte le sue forme. L’artista e la sua influenza Carl Gustaf Pilo, pittore svedese del XVIII secolo, si è imposto come una figura significativa del barocco nordico. Formato all'Accademia di Stoccolma, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppando uno stile personale che unisce tradizione e innovazione. La sua opera, spesso intrisa di spiritualità, riflette non solo i correnti artistici del suo tempo, ma anche una sensibilità propria della sua visione del

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)