⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Chiostro in inverno - Ernst Ferdinand Oehme

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte romantica tedesca, l'opera "Cloître en hiver" di Ernst Ferdinand Oehme si distingue per la sua poesia visiva e la sua atmosfera incantata. Questa tela, che evoca la malinconia di un paesaggio invernale, trasporta lo spettatore in uno spazio dove il tempo sembra sospeso. Il cloître, simbolo di serenità e raccoglimento, si trasforma in un luogo di contemplazione, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per suscitare un'emozione profonda. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa dell'inverno, invitando anche a una riflessione sulla bellezza effimera della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Oehme si caratterizza per un'impressionante padronanza della luce e delle ombre, creando così un'atmosfera al tempo stesso realistica e onirica. In "Cloître en hiver", le sfumature di bianco e di grigio si mescolano per evocare la freddezza della stagione, mentre tocchi di colore applicati subtilmente apportano un calore inaspettato alla scena. Gli archi del cloître, disegnati maestosi, sembrano fondersi nel paesaggio circostante, mentre i fiocchi di neve, delicatamente resi, cadono con grazia. Questa scelta stilistica conferisce all'opera una profondità emotiva, trasformando il semplice paesaggio in una vera meditazione sulla natura e il passare del tempo. L’artista e la sua influenza Ernst Ferdinand Oehme, nato nel 1797, è spesso considerato uno dei precursori del romanticismo in pittura. Il suo lavoro, impregnato di una sensibilità acuta alla bellezza naturale, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. Oehme ha saputo unire una tecnica raffinata a una visione poetica del mondo, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico della sua epoca. La sua esplorazione dei temi della solitudine e della contemplazione trova un'eco particolare in "Cloître en hiver", dove l'artista riesce a evocare sia la tranquillità che la malinconia intrinseche alla stagione fredda. Con questa opera, Oehme ci invita a riscoprire la magia dei paesaggi invernali, incoraggiandoci a...

Stampa d'arte | Chiostro in inverno - Ernst Ferdinand Oehme

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte romantica tedesca, l'opera "Cloître en hiver" di Ernst Ferdinand Oehme si distingue per la sua poesia visiva e la sua atmosfera incantata. Questa tela, che evoca la malinconia di un paesaggio invernale, trasporta lo spettatore in uno spazio dove il tempo sembra sospeso. Il cloître, simbolo di serenità e raccoglimento, si trasforma in un luogo di contemplazione, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per suscitare un'emozione profonda. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa dell'inverno, invitando anche a una riflessione sulla bellezza effimera della natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Oehme si caratterizza per un'impressionante padronanza della luce e delle ombre, creando così un'atmosfera al tempo stesso realistica e onirica. In "Cloître en hiver", le sfumature di bianco e di grigio si mescolano per evocare la freddezza della stagione, mentre tocchi di colore applicati subtilmente apportano un calore inaspettato alla scena. Gli archi del cloître, disegnati maestosi, sembrano fondersi nel paesaggio circostante, mentre i fiocchi di neve, delicatamente resi, cadono con grazia. Questa scelta stilistica conferisce all'opera una profondità emotiva, trasformando il semplice paesaggio in una vera meditazione sulla natura e il passare del tempo. L’artista e la sua influenza Ernst Ferdinand Oehme, nato nel 1797, è spesso considerato uno dei precursori del romanticismo in pittura. Il suo lavoro, impregnato di una sensibilità acuta alla bellezza naturale, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. Oehme ha saputo unire una tecnica raffinata a una visione poetica del mondo, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico della sua epoca. La sua esplorazione dei temi della solitudine e della contemplazione trova un'eco particolare in "Cloître en hiver", dove l'artista riesce a evocare sia la tranquillità che la malinconia intrinseche alla stagione fredda. Con questa opera, Oehme ci invita a riscoprire la magia dei paesaggi invernali, incoraggiandoci a...

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)