⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Collezionisti di stampe - Honoré Daumier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Collezione di riproduzioni d'arte - Honoré Daumier – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte del XIX secolo, l'opera "Collezionisti di stampe" di Honoré Daumier si distingue per audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, che cattura l'essenza di un'epoca in cui la stampa d'arte si mescola alla critica sociale, ci immerge in un mondo in cui lo sguardo sull'arte è allo stesso tempo ammirato e ironico. Daumier, con il suo genio artistico, ci invita a esplorare le sottigliezze delle relazioni umane attraverso il prisma della collezione di stampe, rivelando così passioni e traversie dei suoi contemporanei. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un'atmosfera in cui l'arte diventa uno specchio della società. Stile e unicità dell'opera L'opera "Collezionisti di stampe" si caratterizza per uno stile unico che unisce realismo e satira. Daumier, maestro dell'osservazione, riesce a catturare i tratti dei suoi personaggi con una precisione sorprendente, infondendo al contempo una dimensione caricaturale che non manca di pungente ironia. I volti dei collezionisti, intrisi di una certa gravità, rivelano passioni divoranti per l'arte, ma anche una forma di ossessione che sfiora l'assurdo. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento occupa un posto strategico per rafforzare il messaggio critico dell'opera. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua l'intensità delle emozioni e contribuisce a creare un'atmosfera quasi palpabile. Attraverso questo quadro, Daumier non si limita a rappresentare una scena; ci offre una riflessione sulla natura stessa della collezione e sul valore che si attribuisce all'arte. L'artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura emblematica del movimento realista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso il suo impegno artistico e sociale. Oltre alla sua pratica di pittura e scultura, è anche riconosciuto per le sue litografie che denunciano le ingiustizie del suo periodo. Daumier, con il suo talento, ha dato voce ai senza voce e messo in luce le traversie della borghesia. La sua influenza perdura ancora oggi, sia nel mondo dell'arte che nel discorso critico sulla società. I temi che

Stampa d'arte | Collezionisti di stampe - Honoré Daumier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Collezione di riproduzioni d'arte - Honoré Daumier – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte del XIX secolo, l'opera "Collezionisti di stampe" di Honoré Daumier si distingue per audacia e profondità. Questo pezzo emblematico, che cattura l'essenza di un'epoca in cui la stampa d'arte si mescola alla critica sociale, ci immerge in un mondo in cui lo sguardo sull'arte è allo stesso tempo ammirato e ironico. Daumier, con il suo genio artistico, ci invita a esplorare le sottigliezze delle relazioni umane attraverso il prisma della collezione di stampe, rivelando così passioni e traversie dei suoi contemporanei. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un'atmosfera in cui l'arte diventa uno specchio della società. Stile e unicità dell'opera L'opera "Collezionisti di stampe" si caratterizza per uno stile unico che unisce realismo e satira. Daumier, maestro dell'osservazione, riesce a catturare i tratti dei suoi personaggi con una precisione sorprendente, infondendo al contempo una dimensione caricaturale che non manca di pungente ironia. I volti dei collezionisti, intrisi di una certa gravità, rivelano passioni divoranti per l'arte, ma anche una forma di ossessione che sfiora l'assurdo. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento occupa un posto strategico per rafforzare il messaggio critico dell'opera. La scelta dei colori, spesso scuri e terrosi, accentua l'intensità delle emozioni e contribuisce a creare un'atmosfera quasi palpabile. Attraverso questo quadro, Daumier non si limita a rappresentare una scena; ci offre una riflessione sulla natura stessa della collezione e sul valore che si attribuisce all'arte. L'artista e la sua influenza Honoré Daumier, figura emblematica del movimento realista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso il suo impegno artistico e sociale. Oltre alla sua pratica di pittura e scultura, è anche riconosciuto per le sue litografie che denunciano le ingiustizie del suo periodo. Daumier, con il suo talento, ha dato voce ai senza voce e messo in luce le traversie della borghesia. La sua influenza perdura ancora oggi, sia nel mondo dell'arte che nel discorso critico sulla società. I temi che

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)