⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Composizione con la Gioconda - Kazimir Malevich

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Composition con la Gioconda - Kazimir Malevitch – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro audacia e capacità di sfidare le convenzioni. "Composition con la Gioconda - Kazimir Malevitch" si inserisce in questa linea, unendo la celebre figura di Léonard de Vinci alla rigorosa geometria del suprematismo. Questo pezzo emblematico, in cui la Gioconda viene reinterpretata sotto una luce innovativa, invita lo spettatore a una riflessione profonda sull'identità, la rappresentazione e la modernità. Appropriandosi di un'icona del Rinascimento, Malevitch non si limita a rivisitare un capolavoro, ma apre la strada a una nuova comprensione dell'arte e della sua evoluzione. Stile e unicità dell’opera La forza di "Composition con la Gioconda" risiede nel modo in cui Malevitch fonde due epoche artistiche radicalmente diverse. Lo sfondo astratto, permeato di colori vivaci e forme geometriche, crea un contrasto sorprendente con l'immagine iconica della Gioconda. Questa juxtaposition non serve solo ad attirare l'occhio; solleva domande sulla natura stessa dell'arte e su come gli artisti possano appropriarsi del passato per reinventarlo. Il volto della Gioconda, sebbene riconoscibile, è deformato e stilizzato, illustrando così la ricerca di Malevitch per un'espressione pura, priva delle decorazioni della tradizione. Questo stile unico, che mescola astrazione e figurazione, testimonia l'innovazione radicale che caratterizza l'opera di Malevitch. L’artista e la sua influenza Kazimir Malevitch, figura imprescindibile del movimento suprematista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con una visione audace dell'arte. Nato in Ucraina, ha rapidamente compreso che l'arte doveva evolversi per riflettere le trasformazioni sociali e tecnologiche dell'inizio del XX secolo. La sua ricerca artistica, basata sull'idea che forma e colore possano trasmettere emozioni senza ricorrere alla rappresentazione figurativa, ha influenzato numerosi artisti contemporanei e futuri. Rivisitando opere classiche come la Gioconda, Malevitch non cerca solo di provocare, ma di avviare una conversazione sul ruolo dell'arte in un mondo in costante mutamento. La sua eredità

Stampa d'arte | Composizione con la Gioconda - Kazimir Malevich

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Composition con la Gioconda - Kazimir Malevitch – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro audacia e capacità di sfidare le convenzioni. "Composition con la Gioconda - Kazimir Malevitch" si inserisce in questa linea, unendo la celebre figura di Léonard de Vinci alla rigorosa geometria del suprematismo. Questo pezzo emblematico, in cui la Gioconda viene reinterpretata sotto una luce innovativa, invita lo spettatore a una riflessione profonda sull'identità, la rappresentazione e la modernità. Appropriandosi di un'icona del Rinascimento, Malevitch non si limita a rivisitare un capolavoro, ma apre la strada a una nuova comprensione dell'arte e della sua evoluzione. Stile e unicità dell’opera La forza di "Composition con la Gioconda" risiede nel modo in cui Malevitch fonde due epoche artistiche radicalmente diverse. Lo sfondo astratto, permeato di colori vivaci e forme geometriche, crea un contrasto sorprendente con l'immagine iconica della Gioconda. Questa juxtaposition non serve solo ad attirare l'occhio; solleva domande sulla natura stessa dell'arte e su come gli artisti possano appropriarsi del passato per reinventarlo. Il volto della Gioconda, sebbene riconoscibile, è deformato e stilizzato, illustrando così la ricerca di Malevitch per un'espressione pura, priva delle decorazioni della tradizione. Questo stile unico, che mescola astrazione e figurazione, testimonia l'innovazione radicale che caratterizza l'opera di Malevitch. L’artista e la sua influenza Kazimir Malevitch, figura imprescindibile del movimento suprematista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con una visione audace dell'arte. Nato in Ucraina, ha rapidamente compreso che l'arte doveva evolversi per riflettere le trasformazioni sociali e tecnologiche dell'inizio del XX secolo. La sua ricerca artistica, basata sull'idea che forma e colore possano trasmettere emozioni senza ricorrere alla rappresentazione figurativa, ha influenzato numerosi artisti contemporanei e futuri. Rivisitando opere classiche come la Gioconda, Malevitch non cerca solo di provocare, ma di avviare una conversazione sul ruolo dell'arte in un mondo in costante mutamento. La sua eredità

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)