⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Conchiglia di una lumaca di mare Gevoornde Belhoorn Tonne - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare il nostro sguardo e a suscitare la nostra curiosità. La stampa d'arte della Coquille d'un escargot de mer Gevoornde Belhoorn Tonne - Anselmus Botius de Boodt ne è un esempio perfetto. Questa creazione, che si distingue per la sua delicatezza e attenzione ai dettagli, ci immerge in un mondo in cui natura e arte si incontrano in modo armonioso. Esplorando questa opera, si scopre non solo la bellezza di un semplice escargot de mer, ma anche l'espressione di un'epoca in cui la curiosità scientifica e artistica era al suo apice. L'opera ci invita a riflettere su come la natura possa ispirare la creazione artistica, suscitando in noi un profondo stupore. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo approccio meticoloso e realistico al soggetto. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di naturalista e artista, riesce a catturare la texture delicata della conchiglia, così come le sue sfumature sottili. Ogni dettaglio, dalla spirale elegante alla lucentezza della superficie, testimonia un’osservazione accurata e la volontà di rappresentare la natura con una precisione quasi scientifica. Questo realismo, associato a un’estetica raffinata, conferisce all’opera una dimensione senza tempo. La composizione, centrata sull’escargot, permette allo spettatore di concentrarsi sulla bellezza intrinseca di questo elemento naturale, invitandolo a contemplare i misteri della vita marina. Così, questa opera trascende il semplice oggetto per diventare una vera ode alla natura. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, oltre il suo ruolo di artista, è anche riconosciuto per i suoi contributi alla scienza naturale nel XVII secolo. La sua passione per l’osservazione e la classificazione delle specie marine si riflette nelle sue opere, dove riesce a unire arte e scienza. In qualità di pioniere della rappresentazione naturalista, ha influenzato molti artisti della sua epoca e delle generazioni future, incoraggiando un approccio più rigoroso e rispettoso della natura. L’impatto

Stampa d'arte | Conchiglia di una lumaca di mare Gevoornde Belhoorn Tonne - Anselmus Botius de Boodt

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare il nostro sguardo e a suscitare la nostra curiosità. La stampa d'arte della Coquille d'un escargot de mer Gevoornde Belhoorn Tonne - Anselmus Botius de Boodt ne è un esempio perfetto. Questa creazione, che si distingue per la sua delicatezza e attenzione ai dettagli, ci immerge in un mondo in cui natura e arte si incontrano in modo armonioso. Esplorando questa opera, si scopre non solo la bellezza di un semplice escargot de mer, ma anche l'espressione di un'epoca in cui la curiosità scientifica e artistica era al suo apice. L'opera ci invita a riflettere su come la natura possa ispirare la creazione artistica, suscitando in noi un profondo stupore. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo approccio meticoloso e realistico al soggetto. Anselmus Botius de Boodt, in qualità di naturalista e artista, riesce a catturare la texture delicata della conchiglia, così come le sue sfumature sottili. Ogni dettaglio, dalla spirale elegante alla lucentezza della superficie, testimonia un’osservazione accurata e la volontà di rappresentare la natura con una precisione quasi scientifica. Questo realismo, associato a un’estetica raffinata, conferisce all’opera una dimensione senza tempo. La composizione, centrata sull’escargot, permette allo spettatore di concentrarsi sulla bellezza intrinseca di questo elemento naturale, invitandolo a contemplare i misteri della vita marina. Così, questa opera trascende il semplice oggetto per diventare una vera ode alla natura. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, oltre il suo ruolo di artista, è anche riconosciuto per i suoi contributi alla scienza naturale nel XVII secolo. La sua passione per l’osservazione e la classificazione delle specie marine si riflette nelle sue opere, dove riesce a unire arte e scienza. In qualità di pioniere della rappresentazione naturalista, ha influenzato molti artisti della sua epoca e delle generazioni future, incoraggiando un approccio più rigoroso e rispettoso della natura. L’impatto

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)