⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Conferva arcta i tre esemplari superiori in giovane età - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte botanica, l'opera "Conferva arcta i tre esemplari superiori in stato giovane" di Anna Atkins si distingue per il suo approccio innovativo e la sua bellezza delicata. Realizzata nel XIX secolo, questa pièce iconica incarna l'armonia tra scienza ed estetica. Anna Atkins, pioniera della fotografia, ha saputo catturare l'essenza delle alghe marine con una precisione senza pari, infondendo al contempo una sensibilità artistica alle sue composizioni. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire un momento cruciale della storia dell'arte, dove natura e arte si incontrano in una danza delicata e senza tempo. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Atkins si caratterizza per la sua tecnica unica, il cyanotype, che le conferisce un colore blu profondo e una texture singolare. Utilizzando questo metodo, è riuscita a realizzare impressioni di piante che sembrano fluttuare sulla carta, creando un'illusione di leggerezza e trasparenza. I tre esemplari di alghe presentati in questa pièce sono non solo studi botanici, ma anche opere d'arte a tutti gli effetti. Ogni dettaglio, ogni venatura è accuratamente osservato e valorizzato, rivelando la complessità e la bellezza delle forme naturali. L'armonia delle composizioni, l'equilibrio delle forme e la ricchezza delle sfumature di blu fanno di questa opera un esempio perfetto di arte botanica, dove la scienza diventa poesia. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della fotografia e dell'arte scientifica. Il suo lavoro ha aperto la strada a numerosi artisti e scienziati, ispirando un movimento che unisce osservazione rigorosa e creatività. Interessandosi alla botanica, non solo ha contribuito alla documentazione scientifica del suo tempo, ma ha anche permesso all'arte di fiorire in ambiti spesso percepiti come strettamente utilitaristici. La sua influenza perdura ancora oggi, mentre molti artisti contemporanei esplorano le intersezioni tra scienza, natura e arte. La riscoperta delle sue opere, come "Conferva arcta i tre esemplari superiori in stato giovane", testimonia l'importanza della sua

Stampa d'arte | Conferva arcta i tre esemplari superiori in giovane età - Anna Atkins

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte botanica, l'opera "Conferva arcta i tre esemplari superiori in stato giovane" di Anna Atkins si distingue per il suo approccio innovativo e la sua bellezza delicata. Realizzata nel XIX secolo, questa pièce iconica incarna l'armonia tra scienza ed estetica. Anna Atkins, pioniera della fotografia, ha saputo catturare l'essenza delle alghe marine con una precisione senza pari, infondendo al contempo una sensibilità artistica alle sue composizioni. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire un momento cruciale della storia dell'arte, dove natura e arte si incontrano in una danza delicata e senza tempo. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Atkins si caratterizza per la sua tecnica unica, il cyanotype, che le conferisce un colore blu profondo e una texture singolare. Utilizzando questo metodo, è riuscita a realizzare impressioni di piante che sembrano fluttuare sulla carta, creando un'illusione di leggerezza e trasparenza. I tre esemplari di alghe presentati in questa pièce sono non solo studi botanici, ma anche opere d'arte a tutti gli effetti. Ogni dettaglio, ogni venatura è accuratamente osservato e valorizzato, rivelando la complessità e la bellezza delle forme naturali. L'armonia delle composizioni, l'equilibrio delle forme e la ricchezza delle sfumature di blu fanno di questa opera un esempio perfetto di arte botanica, dove la scienza diventa poesia. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della fotografia e dell'arte scientifica. Il suo lavoro ha aperto la strada a numerosi artisti e scienziati, ispirando un movimento che unisce osservazione rigorosa e creatività. Interessandosi alla botanica, non solo ha contribuito alla documentazione scientifica del suo tempo, ma ha anche permesso all'arte di fiorire in ambiti spesso percepiti come strettamente utilitaristici. La sua influenza perdura ancora oggi, mentre molti artisti contemporanei esplorano le intersezioni tra scienza, natura e arte. La riscoperta delle sue opere, come "Conferva arcta i tre esemplari superiori in stato giovane", testimonia l'importanza della sua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)