⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps - Elisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente In un mondo in cui l’arte si mescola alla storia, la pittura "Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps" di Elisabeth Louise Vigée Le Brun si impone come un capolavoro emblematico del XVIII secolo. Quest’opera, realizzata da una delle prime donne pittrici a farsi un nome in un ambiente dominato dagli uomini, racconta una storia di bellezza, potere ed eleganza. La Contessa, figura della nobiltà francese, è dipinta nella sua piena magnificenza, offrendo un affresco affascinante della moda e delle usanze del suo tempo. L’opera non si limita a essere un ritratto, ma è una vera testimonianza della società aristocratica di un tempo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere lo status e la personalità del modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si distingue per la sua capacità di catturare la luce e il movimento, creando così un’atmosfera vibrante all’interno delle sue composizioni. Nel ritratto della Contessa di La Châtre, i colori delicati e le sfumature sottili conferiscono dolcezza all’insieme, mentre il gioco di luce mette in risalto i tratti delicati del modello. La postura aggraziata della Contessa, accompagnata da uno sguardo sia diretto che sognante, invita lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sulle sue emozioni. Ogni elemento della tela, dalla ricchezza dei tessuti agli ornamenti floreali, è accuratamente orchestrato per creare un’armonia visiva. Questa attenzione ai dettagli, unita a una tecnica pittorica virtuosa, permette a Vigée Le Brun di trascendere il semplice ritratto per offrire un’opera che respira vita e storia. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun non è solo un’artista del suo tempo, ma una pioniera che ha aperto la strada a molte donne nel campo delle arti. Cresciuta in una famiglia modesta, ha saputo imporsi nei circoli artistici parigini, diventando la ritrattista ufficiale della regina Maria Antonietta. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica; ha contribuito

Stampa d'arte | Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps - Elisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente In un mondo in cui l’arte si mescola alla storia, la pittura "Contessa di La Châtre Marie Charlotte Louise Perrette Aglaé Bontemps" di Elisabeth Louise Vigée Le Brun si impone come un capolavoro emblematico del XVIII secolo. Quest’opera, realizzata da una delle prime donne pittrici a farsi un nome in un ambiente dominato dagli uomini, racconta una storia di bellezza, potere ed eleganza. La Contessa, figura della nobiltà francese, è dipinta nella sua piena magnificenza, offrendo un affresco affascinante della moda e delle usanze del suo tempo. L’opera non si limita a essere un ritratto, ma è una vera testimonianza della società aristocratica di un tempo, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere lo status e la personalità del modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si distingue per la sua capacità di catturare la luce e il movimento, creando così un’atmosfera vibrante all’interno delle sue composizioni. Nel ritratto della Contessa di La Châtre, i colori delicati e le sfumature sottili conferiscono dolcezza all’insieme, mentre il gioco di luce mette in risalto i tratti delicati del modello. La postura aggraziata della Contessa, accompagnata da uno sguardo sia diretto che sognante, invita lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sulle sue emozioni. Ogni elemento della tela, dalla ricchezza dei tessuti agli ornamenti floreali, è accuratamente orchestrato per creare un’armonia visiva. Questa attenzione ai dettagli, unita a una tecnica pittorica virtuosa, permette a Vigée Le Brun di trascendere il semplice ritratto per offrire un’opera che respira vita e storia. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun non è solo un’artista del suo tempo, ma una pioniera che ha aperto la strada a molte donne nel campo delle arti. Cresciuta in una famiglia modesta, ha saputo imporsi nei circoli artistici parigini, diventando la ritrattista ufficiale della regina Maria Antonietta. La sua influenza si estende oltre la sua produzione artistica; ha contribuito

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)