⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Conversazione sacra con angeli musicisti - Rosso Fiorentino

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conversation sacra con angeli musicisti - Rosso Fiorentino – Introduzione affascinante Nel vibrante universo del Rinascimento italiano, l'opera "Conversation sacra con angeli musicisti" di Rosso Fiorentino si distingue per la sua profondità spirituale e il suo audace stile. Questo dipinto, che evoca un incontro mistico tra divino e umano, cattura l'attenzione con un'atmosfera al tempo stesso serena e vibrante. Le figure angeliche, adornate di colori vivaci, sembrano animarsi sotto lo sguardo dello spettatore, creando un dialogo silenzioso che trascende il tempo. L'opera invita a una contemplazione meditativa, dove ogni dettaglio rivela una ricchezza simbolica, rendendo questa pièce un capolavoro dell'arte sacra. Stile e unicità dell’opera Rosso Fiorentino, maestro del manierismo, si distingue per uno stile audace che rompe con le convenzioni classiche del Rinascimento. In "Conversation sacra con angeli musicisti", le forme sono allungate e le proporzioni deformate, conferendo ai personaggi un'espressività inedita. I colori vivaci e i contrasti marcati rafforzano questa dimensione emotiva, immergendo lo spettatore in un universo dove spiritualità e umanità si mescolano. La composizione, dinamica e asimmetrica, crea un movimento che guida lo sguardo attraverso la scena, mentre gli angeli, strumenti in mano, sembrano suonare una melodia celestiale. Quest'opera, per la sua originalità, incarna perfettamente lo spirito di un'epoca alla ricerca di nuove forme di espressione artistica. L’artista e la sua influenza Rosso Fiorentino, il cui vero nome è Giovanni Battista di Jacopo, è una figura emblematica del Rinascimento fiorentino. Formatosi nell'atelier di Michelangelo, sviluppa uno stile personale che fonde le influenze dei suoi predecessori con le sue innovazioni. Il suo approccio innovativo al colore e alla forma ha avuto un impatto considerevole sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a futuri artisti manieristi. Attraverso le sue opere, Rosso esplora temi profondi come spiritualità, morte e bellezza, integrando elementi narrativi che catturano l'immaginazione. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti a liberarsi dalle norme stabilite e ad abbracciare una visione più personale ed espressiva dell'arte. Una decorazione

Stampa d'arte | Conversazione sacra con angeli musicisti - Rosso Fiorentino

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Conversation sacra con angeli musicisti - Rosso Fiorentino – Introduzione affascinante Nel vibrante universo del Rinascimento italiano, l'opera "Conversation sacra con angeli musicisti" di Rosso Fiorentino si distingue per la sua profondità spirituale e il suo audace stile. Questo dipinto, che evoca un incontro mistico tra divino e umano, cattura l'attenzione con un'atmosfera al tempo stesso serena e vibrante. Le figure angeliche, adornate di colori vivaci, sembrano animarsi sotto lo sguardo dello spettatore, creando un dialogo silenzioso che trascende il tempo. L'opera invita a una contemplazione meditativa, dove ogni dettaglio rivela una ricchezza simbolica, rendendo questa pièce un capolavoro dell'arte sacra. Stile e unicità dell’opera Rosso Fiorentino, maestro del manierismo, si distingue per uno stile audace che rompe con le convenzioni classiche del Rinascimento. In "Conversation sacra con angeli musicisti", le forme sono allungate e le proporzioni deformate, conferendo ai personaggi un'espressività inedita. I colori vivaci e i contrasti marcati rafforzano questa dimensione emotiva, immergendo lo spettatore in un universo dove spiritualità e umanità si mescolano. La composizione, dinamica e asimmetrica, crea un movimento che guida lo sguardo attraverso la scena, mentre gli angeli, strumenti in mano, sembrano suonare una melodia celestiale. Quest'opera, per la sua originalità, incarna perfettamente lo spirito di un'epoca alla ricerca di nuove forme di espressione artistica. L’artista e la sua influenza Rosso Fiorentino, il cui vero nome è Giovanni Battista di Jacopo, è una figura emblematica del Rinascimento fiorentino. Formatosi nell'atelier di Michelangelo, sviluppa uno stile personale che fonde le influenze dei suoi predecessori con le sue innovazioni. Il suo approccio innovativo al colore e alla forma ha avuto un impatto considerevole sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a futuri artisti manieristi. Attraverso le sue opere, Rosso esplora temi profondi come spiritualità, morte e bellezza, integrando elementi narrativi che catturano l'immaginazione. La sua eredità perdura, ispirando generazioni di artisti a liberarsi dalle norme stabilite e ad abbracciare una visione più personale ed espressiva dell'arte. Una decorazione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)