⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Coro parigino della basilica di Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chœur parisien de la basilica Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson – Introduzione affascinante Nel cuore di Parigi, la basilica Sainte-Geneviève, divenuta Pantheon, si erge come un monument emblematico della storia francese. Attraverso i secoli, questa struttura è stata il silenzioso testimone dei cambiamenti politici e delle evoluzioni culturali. Tra le opere che adornano le sue pareti, la stampa d'arte Chœur parisien de la basilica Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson si distingue per il suo splendore e la sua profondità. Quest'opera, realizzata dal talentuoso Jules Victor Genisson, invita a un'immersione in un universo dove l'arte e la spiritualità si incontrano, rivelando le aspirazioni di un'epoca segnata dal rinnovamento architettonico e artistico. Stile e singolarità dell’opera Il coro parigino della basilica Sainte-Geneviève, come catturato da Genisson, mostra una ricchezza stilistica che testimonia delle influenze del Secondo Impero. L’opera si caratterizza per un uso audace della luce e dei colori, creando un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. I dettagli minuziosi dei motivi architettonici, associati a elementi decorativi ispirati alla tradizione classica, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Genisson riesce a trascrivere l’essenza stessa di questo luogo sacro, dove ogni colpo di pennello sembra risuonare con le preghiere sussurrate nel corso dei secoli. La composizione armoniosa del coro, dove si mescolano figure umane e simboli religiosi, rafforza la dimensione spirituale dell’opera, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. L’artista e la sua influenza Jules Victor Genisson, nato nel 1814, è un artista il cui percorso è intimamente legato all’evoluzione dell’arte francese del XIX secolo. Formato presso i grandi maestri del suo tempo, si distingue per la sua capacità di fondere gli stili, integrando elementi del neoclassicismo mentre si apre ai movimenti contemporanei. La sua opera al Pantheon si inserisce in un periodo di rinnovamento che vede l’arte religiosa ritrovare un ruolo preponderante nello spazio pubblico. Genisson, con il suo approccio innovativo, ha saputo catturare lo spirito del suo

Stampa d'arte | Coro parigino della basilica di Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chœur parisien de la basilica Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson – Introduzione affascinante Nel cuore di Parigi, la basilica Sainte-Geneviève, divenuta Pantheon, si erge come un monument emblematico della storia francese. Attraverso i secoli, questa struttura è stata il silenzioso testimone dei cambiamenti politici e delle evoluzioni culturali. Tra le opere che adornano le sue pareti, la stampa d'arte Chœur parisien de la basilica Sainte-Geneviève-Pantheon sotto il Secondo Impero - Jules Victor Genisson si distingue per il suo splendore e la sua profondità. Quest'opera, realizzata dal talentuoso Jules Victor Genisson, invita a un'immersione in un universo dove l'arte e la spiritualità si incontrano, rivelando le aspirazioni di un'epoca segnata dal rinnovamento architettonico e artistico. Stile e singolarità dell’opera Il coro parigino della basilica Sainte-Geneviève, come catturato da Genisson, mostra una ricchezza stilistica che testimonia delle influenze del Secondo Impero. L’opera si caratterizza per un uso audace della luce e dei colori, creando un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. I dettagli minuziosi dei motivi architettonici, associati a elementi decorativi ispirati alla tradizione classica, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Genisson riesce a trascrivere l’essenza stessa di questo luogo sacro, dove ogni colpo di pennello sembra risuonare con le preghiere sussurrate nel corso dei secoli. La composizione armoniosa del coro, dove si mescolano figure umane e simboli religiosi, rafforza la dimensione spirituale dell’opera, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. L’artista e la sua influenza Jules Victor Genisson, nato nel 1814, è un artista il cui percorso è intimamente legato all’evoluzione dell’arte francese del XIX secolo. Formato presso i grandi maestri del suo tempo, si distingue per la sua capacità di fondere gli stili, integrando elementi del neoclassicismo mentre si apre ai movimenti contemporanei. La sua opera al Pantheon si inserisce in un periodo di rinnovamento che vede l’arte religiosa ritrovare un ruolo preponderante nello spazio pubblico. Genisson, con il suo approccio innovativo, ha saputo catturare lo spirito del suo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)