⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann – Introduzione coinvolgente L'opera "Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann" si presenta come una testimonianza toccante di un'epoca in cui arte e vita personale si intrecciavano in modo inestricabile. Questo pezzo, che cattura l'essenza stessa del soggetto, ci invita a immergerci nell'intimità di una figura emblematica. La rappresentazione di Dagmar Sophia, intrisa di delicatezza e profondità emotiva, ci trasporta nel cuore degli anni 1900, un periodo segnato da rivoluzioni sia artistiche che sociali. Attraverso questa opera, Störmann riesce a immortalare non solo l'aspetto della sua modella, ma anche la sua aura, il suo spirito e una parte della sua storia personale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bernhard Störmann si distingue per il suo approccio realistico, mescolato a un tocco di romanticismo. In "Dagmar Sophia Wikström 1892-1942", i dettagli raffinati dei tratti del suo modello rivelano una padronanza tecnica impressionante. I giochi di luce e ombra, così come la palette di colori scelta, infondono all'opera un'atmosfera allo stesso tempo serena e malinconica. Störmann riesce a catturare la fragilità della vita umana celebrando al contempo la bellezza senza tempo del soggetto. La composizione, accuratamente equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore verso gli occhi di Dagmar, vere finestre della sua anima, dove si mescolano dolcezza e forza. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un'emozione, un ricordo, e invita a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Bernhard Störmann è un artista la cui carriera, sebbene meno conosciuta rispetto a quella di alcuni dei suoi contemporanei, merita un'attenzione particolare. Formato nelle tradizioni accademiche, ha saputo appropriarsi delle tecniche dei suoi predecessori sviluppando al contempo uno stile personale che gli è proprio. Störmann è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare simbolismo e impressionismo, ma ha sempre cercato di trascendere queste correnti per creare un'opera che rifletta il suo sguardo sul mondo. La sua relazione con Dagmar Sophia Wikström, che fu sia musa che complici

Stampa d'arte | Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann – Introduzione coinvolgente L'opera "Dagmar Sophia Wikström 1892-1942 - Bernhard Störmann" si presenta come una testimonianza toccante di un'epoca in cui arte e vita personale si intrecciavano in modo inestricabile. Questo pezzo, che cattura l'essenza stessa del soggetto, ci invita a immergerci nell'intimità di una figura emblematica. La rappresentazione di Dagmar Sophia, intrisa di delicatezza e profondità emotiva, ci trasporta nel cuore degli anni 1900, un periodo segnato da rivoluzioni sia artistiche che sociali. Attraverso questa opera, Störmann riesce a immortalare non solo l'aspetto della sua modella, ma anche la sua aura, il suo spirito e una parte della sua storia personale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bernhard Störmann si distingue per il suo approccio realistico, mescolato a un tocco di romanticismo. In "Dagmar Sophia Wikström 1892-1942", i dettagli raffinati dei tratti del suo modello rivelano una padronanza tecnica impressionante. I giochi di luce e ombra, così come la palette di colori scelta, infondono all'opera un'atmosfera allo stesso tempo serena e malinconica. Störmann riesce a catturare la fragilità della vita umana celebrando al contempo la bellezza senza tempo del soggetto. La composizione, accuratamente equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore verso gli occhi di Dagmar, vere finestre della sua anima, dove si mescolano dolcezza e forza. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, un'emozione, un ricordo, e invita a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Bernhard Störmann è un artista la cui carriera, sebbene meno conosciuta rispetto a quella di alcuni dei suoi contemporanei, merita un'attenzione particolare. Formato nelle tradizioni accademiche, ha saputo appropriarsi delle tecniche dei suoi predecessori sviluppando al contempo uno stile personale che gli è proprio. Störmann è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare simbolismo e impressionismo, ma ha sempre cercato di trascendere queste correnti per creare un'opera che rifletta il suo sguardo sul mondo. La sua relazione con Dagmar Sophia Wikström, che fu sia musa che complici

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)