⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dame jouant de l'archiluth - Jean-Baptiste Vanmour

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dame jouant de l'archiluth - Jean-Baptiste Vanmour – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Dama che suona l'archiluto" di Jean-Baptiste Vanmour si distingue per eleganza e profondità narrativa. Questa pittura, che cattura un momento intimo della vita quotidiana del XVIII secolo, trasporta lo spettatore in un mondo dove musica e bellezza si incontrano. La rappresentazione di una donna assorbita dalla sua melodia evoca non solo la virtuosità dell'arte musicale, ma anche l'importanza delle arti nella società dell'epoca. Attraverso questa opera, Vanmour ci invita a contemplare la delicatezza delle emozioni umane, immergendoci in un ambiente ricco e accuratamente elaborato. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Vanmour è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori armoniosi. In "Dama che suona l'archiluto", la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto della musicista e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo. Le texture degli abiti, rese con cura, così come i riflessi della luce sull'instrumento, testimoniano un savoir-faire eccezionale. La composizione, centrata sulla figura femminile, evoca un'atmosfera di serenità e concentrazione. Ogni elemento dell'opera, dalla scelta dei colori alla postura della dama, contribuisce a creare una scena allo stesso tempo intima e universale, dove lo spettatore può quasi sentire le note salire nell'aria. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Vanmour, pittore di origine fiamminga, è soprattutto noto per le sue opere che illustrano la vita quotidiana e i paesaggi dell'Impero ottomano. Il suo percorso artistico, segnato da viaggi e incontri, gli ha permesso di integrare influenze diverse nel suo lavoro. La sua capacità di catturare scene di vita quotidiana con tale precisione e sensibilità gli ha valso un posto di rilievo nel pantheon degli artisti barocchi. Vanmour ha saputo unire rigore tecnico a una visione poetica, rendendo le sue opere senza tempo. Integrando elementi culturali e sociali della sua epoca, ha anche contribuito a una migliore comprensione degli scambi tra civiltà diverse, rendendolo un testimone privilegiato del suo

Stampa d'arte | Dame jouant de l'archiluth - Jean-Baptiste Vanmour

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dame jouant de l'archiluth - Jean-Baptiste Vanmour – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Dama che suona l'archiluto" di Jean-Baptiste Vanmour si distingue per eleganza e profondità narrativa. Questa pittura, che cattura un momento intimo della vita quotidiana del XVIII secolo, trasporta lo spettatore in un mondo dove musica e bellezza si incontrano. La rappresentazione di una donna assorbita dalla sua melodia evoca non solo la virtuosità dell'arte musicale, ma anche l'importanza delle arti nella società dell'epoca. Attraverso questa opera, Vanmour ci invita a contemplare la delicatezza delle emozioni umane, immergendoci in un ambiente ricco e accuratamente elaborato. Stile e unicità dell'opera Lo stile di Vanmour è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori armoniosi. In "Dama che suona l'archiluto", la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto della musicista e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo. Le texture degli abiti, rese con cura, così come i riflessi della luce sull'instrumento, testimoniano un savoir-faire eccezionale. La composizione, centrata sulla figura femminile, evoca un'atmosfera di serenità e concentrazione. Ogni elemento dell'opera, dalla scelta dei colori alla postura della dama, contribuisce a creare una scena allo stesso tempo intima e universale, dove lo spettatore può quasi sentire le note salire nell'aria. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Vanmour, pittore di origine fiamminga, è soprattutto noto per le sue opere che illustrano la vita quotidiana e i paesaggi dell'Impero ottomano. Il suo percorso artistico, segnato da viaggi e incontri, gli ha permesso di integrare influenze diverse nel suo lavoro. La sua capacità di catturare scene di vita quotidiana con tale precisione e sensibilità gli ha valso un posto di rilievo nel pantheon degli artisti barocchi. Vanmour ha saputo unire rigore tecnico a una visione poetica, rendendo le sue opere senza tempo. Integrando elementi culturali e sociali della sua epoca, ha anche contribuito a una migliore comprensione degli scambi tra civiltà diverse, rendendolo un testimone privilegiato del suo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)