⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | In Georges che uccide il drago - Sofija Paraszczuk

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella lotta tra il bene e il male, la rappresentazione iconica di Sofija Paraszczuk, "Dans Georges tuant le dragon", si impone come un vero capolavoro. Questa interpretazione emblematicamente ispirata alla leggenda di San Giorgio trasporta lo spettatore in un'epopea visiva dove il coraggio e la bellezza si fondono armoniosamente. La scena, intrisa di simbolismo, mette in evidenza la vittoria dell'eroismo sulle forze oscure, dimostrando una padronanza tecnica e una sensibilità artistica indiscutibili. L'artista, con la sua interpretazione unica, riesce a catturare l'essenza stessa di questa narrazione mitica, invitando il pubblico ad esplorare le profondità dell'immaginario collettivo. Stile e singolarità dell’opera L’opera di Paraszczuk si distingue per il suo stile ricco ed evocativo, oscillando tra realismo ed espressionismo. I colori vibranti e i dettagli minuziosi creano un’atmosfera palpabile, quasi cinematografica, dove ogni elemento della composizione svolge un ruolo essenziale. Il drago, maestoso e terrificante, è rappresentato con un’intensità tale da sembrare pronto a scattare fuori dalla tela, mentre San Giorgio, armato della sua spada, incarna determinazione e forza. La dinamica tra i due protagonisti è accentuata da gesti drammatici e da un uso astuto della luce, che valorizza le texture e le forme. Questa opera non si limita a narrare una storia; invita a una riflessione profonda sulle lotte interiori e sui trionfi dello spirito umano. L’artista e la sua influenza Sofija Paraszczuk è un’artista dal percorso affascinante, la cui opera è caratterizzata da una ricerca costante di autenticità e profondità. Il suo approccio artistico, influenzato dai grandi maestri della pittura classica ma anche da elementi contemporanei, testimonia una volontà di re-interpretare miti e leggende con uno sguardo nuovo. Paraszczuk si inserisce in una linea di artisti che, nel corso dei secoli, hanno cercato di catturare l’essenza dell’umanità e di interrogarsi sui valori che la definiscono. La sua opera

Stampa d'arte | In Georges che uccide il drago - Sofija Paraszczuk

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella lotta tra il bene e il male, la rappresentazione iconica di Sofija Paraszczuk, "Dans Georges tuant le dragon", si impone come un vero capolavoro. Questa interpretazione emblematicamente ispirata alla leggenda di San Giorgio trasporta lo spettatore in un'epopea visiva dove il coraggio e la bellezza si fondono armoniosamente. La scena, intrisa di simbolismo, mette in evidenza la vittoria dell'eroismo sulle forze oscure, dimostrando una padronanza tecnica e una sensibilità artistica indiscutibili. L'artista, con la sua interpretazione unica, riesce a catturare l'essenza stessa di questa narrazione mitica, invitando il pubblico ad esplorare le profondità dell'immaginario collettivo. Stile e singolarità dell’opera L’opera di Paraszczuk si distingue per il suo stile ricco ed evocativo, oscillando tra realismo ed espressionismo. I colori vibranti e i dettagli minuziosi creano un’atmosfera palpabile, quasi cinematografica, dove ogni elemento della composizione svolge un ruolo essenziale. Il drago, maestoso e terrificante, è rappresentato con un’intensità tale da sembrare pronto a scattare fuori dalla tela, mentre San Giorgio, armato della sua spada, incarna determinazione e forza. La dinamica tra i due protagonisti è accentuata da gesti drammatici e da un uso astuto della luce, che valorizza le texture e le forme. Questa opera non si limita a narrare una storia; invita a una riflessione profonda sulle lotte interiori e sui trionfi dello spirito umano. L’artista e la sua influenza Sofija Paraszczuk è un’artista dal percorso affascinante, la cui opera è caratterizzata da una ricerca costante di autenticità e profondità. Il suo approccio artistico, influenzato dai grandi maestri della pittura classica ma anche da elementi contemporanei, testimonia una volontà di re-interpretare miti e leggende con uno sguardo nuovo. Paraszczuk si inserisce in una linea di artisti che, nel corso dei secoli, hanno cercato di catturare l’essenza dell’umanità e di interrogarsi sui valori che la definiscono. La sua opera

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)