⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Pietro Novelli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli senza tempo di forza e determinazione. "L con la testa di Golia", realizzata da Pietro Novelli, è una di queste creazioni che catturano lo spirito e suscitano una riflessione profonda sulla condizione umana. Quest'opera, che illustra il celebre racconto biblico, mette in luce il momento cruciale in cui David, giovane pastore, trionfa sul gigante Golia, incarnando così il combattimento tra bene e male, il debole e il forte. La rappresentazione di questa scena emblematica, intrisa di un'intensità drammatica, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il coraggio e la fede si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Novelli si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace della luce e dell'ombra, creando un gioco di contrasti sorprendente. La composizione dinamica attira immediatamente lo sguardo verso il volto di David, intriso di una determinazione tranquilla, mentre la testa decapitata di Golia, posizionata con cura, evoca sia la vittoria che la tragedia. I dettagli minuziosi, dalle pieghe del drappeggio alle espressioni facciali, testimoniano un savoir-faire eccezionale. Novelli riesce a catturare l'emozione bruta del momento, rendendo la scena allo stesso tempo accessibile e profondamente toccante. Ogni elemento dell'opera, dai colori vibranti alle pose dei personaggi, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro pittorico. L’artista e la sua influenza Pietro Novelli, pittore siciliano del XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere le influenze della pittura italiana con elementi locali. Formato all'Accademia di Caravaggio, ha sviluppato uno stile personale che unisce il realismo all'espressività. La sua opera "L con la testa di Golia" è emblematica di questo approccio, mettendo in evidenza la potenza narrativa della pittura. Novelli è stato anche influenzato dalle tradizioni artistiche del suo tempo, integrando elementi della cultura siciliana pur rimanendo ancorato ai movimenti europei. Il suo impatto sulla scena artistica del suo tempo è innegabile, e il suo lascito continua a ispirare…

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Pietro Novelli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare simboli senza tempo di forza e determinazione. "L con la testa di Golia", realizzata da Pietro Novelli, è una di queste creazioni che catturano lo spirito e suscitano una riflessione profonda sulla condizione umana. Quest'opera, che illustra il celebre racconto biblico, mette in luce il momento cruciale in cui David, giovane pastore, trionfa sul gigante Golia, incarnando così il combattimento tra bene e male, il debole e il forte. La rappresentazione di questa scena emblematica, intrisa di un'intensità drammatica, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il coraggio e la fede si intrecciano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Novelli si distingue per il suo stile barocco, caratterizzato da un uso audace della luce e dell'ombra, creando un gioco di contrasti sorprendente. La composizione dinamica attira immediatamente lo sguardo verso il volto di David, intriso di una determinazione tranquilla, mentre la testa decapitata di Golia, posizionata con cura, evoca sia la vittoria che la tragedia. I dettagli minuziosi, dalle pieghe del drappeggio alle espressioni facciali, testimoniano un savoir-faire eccezionale. Novelli riesce a catturare l'emozione bruta del momento, rendendo la scena allo stesso tempo accessibile e profondamente toccante. Ogni elemento dell'opera, dai colori vibranti alle pose dei personaggi, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro pittorico. L’artista e la sua influenza Pietro Novelli, pittore siciliano del XVII secolo, è spesso riconosciuto per la sua capacità di fondere le influenze della pittura italiana con elementi locali. Formato all'Accademia di Caravaggio, ha sviluppato uno stile personale che unisce il realismo all'espressività. La sua opera "L con la testa di Golia" è emblematica di questo approccio, mettendo in evidenza la potenza narrativa della pittura. Novelli è stato anche influenzato dalle tradizioni artistiche del suo tempo, integrando elementi della cultura siciliana pur rimanendo ancorato ai movimenti europei. Il suo impatto sulla scena artistica del suo tempo è innegabile, e il suo lascito continua a ispirare…

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)