⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David che suona la cetra per Saul - Lucas van Leyden

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. "David suonando la lira per Saul" di Lucas van Leyden è una di queste opere emblematiche, evocando una scena biblica intrisa di malinconia e bellezza. Questo quadro, che illustra il re Saul rasserenato dalla musica di David, invita lo spettatore a immergersi in un momento di grazia e serenità. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la musica trascende i conflitti, rivelando la potenza dell'arte nella vita dei personaggi storici. Stile e unicità dell’opera L’unicità dell’opera risiede nella maestria tecnica di Lucas van Leyden, che riesce ad unire realismo e idealizzazione. Il trattamento dei personaggi, con delicatezza, testimonia un’attenzione meticolosa ai dettagli. Le espressioni dei volti, la postura di David, così come la luce soffusa che inonda la scena, creano un’atmosfera intima. La palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca le sfumature della vita e dell’emozione, rafforzando l’idea che la musica possa toccare le anime. Gli elementi simbolici, come la stessa lira, sono carichi di significati profondi, rappresentando l’armonia e la pace. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di un momento di redenzione all’interno di un racconto tragico. L’artista e la sua influenza Lucas van Leyden, figura di spicco del Rinascimento olandese, ha saputo imporsi per il suo talento eccezionale e la sua innovazione artistica. Le sue opere, spesso ispirate a temi religiosi e mitologici, testimoniano una profonda conoscenza delle tecniche pittoriche del suo tempo. Van Leyden è stato anche un precursore nell’uso della calcografia, permettendo così una diffusione più ampia della sua arte. La sua influenza si è estesa ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Integrando elementi narrativi ed emotivi nelle sue opere, ha aperto la strada a un approccio più umanista all’arte, dove l’individuo e i suoi sentimenti assumono il ruolo principale.

Stampa d'arte | David che suona la cetra per Saul - Lucas van Leyden

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. "David suonando la lira per Saul" di Lucas van Leyden è una di queste opere emblematiche, evocando una scena biblica intrisa di malinconia e bellezza. Questo quadro, che illustra il re Saul rasserenato dalla musica di David, invita lo spettatore a immergersi in un momento di grazia e serenità. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la musica trascende i conflitti, rivelando la potenza dell'arte nella vita dei personaggi storici. Stile e unicità dell’opera L’unicità dell’opera risiede nella maestria tecnica di Lucas van Leyden, che riesce ad unire realismo e idealizzazione. Il trattamento dei personaggi, con delicatezza, testimonia un’attenzione meticolosa ai dettagli. Le espressioni dei volti, la postura di David, così come la luce soffusa che inonda la scena, creano un’atmosfera intima. La palette di colori, scelti con sottigliezza, evoca le sfumature della vita e dell’emozione, rafforzando l’idea che la musica possa toccare le anime. Gli elementi simbolici, come la stessa lira, sono carichi di significati profondi, rappresentando l’armonia e la pace. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di un momento di redenzione all’interno di un racconto tragico. L’artista e la sua influenza Lucas van Leyden, figura di spicco del Rinascimento olandese, ha saputo imporsi per il suo talento eccezionale e la sua innovazione artistica. Le sue opere, spesso ispirate a temi religiosi e mitologici, testimoniano una profonda conoscenza delle tecniche pittoriche del suo tempo. Van Leyden è stato anche un precursore nell’uso della calcografia, permettendo così una diffusione più ampia della sua arte. La sua influenza si è estesa ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Integrando elementi narrativi ed emotivi nelle sue opere, ha aperto la strada a un approccio più umanista all’arte, dove l’individuo e i suoi sentimenti assumono il ruolo principale.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)