⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Davos in inverno - Giovanni Giacometti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo incantato dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente dello spettatore con la loro bellezza e profondità. "Davos in inverno - Giovanni Giacometti" è una di queste creazioni che evocano un'atmosfera di serenità e contemplazione. Questa tela, dipinta negli anni 1930, trasporta lo spettatore in un paesaggio alpino dove la neve immacolata ricopre il suolo, creando un contrasto sorprendente con le tonalità calde dell'architettura circostante. Entrando in questa scena, si percepisce quasi il freddo rinvigorente dell'aria di montagna, mentre la luce morbida e diffusa evoca una quiete propizia alla riflessione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giovanni Giacometti si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei luoghi che rappresenta. "Davos in inverno" si caratterizza per una palette di colori delicati, oscillando tra i bianchi brillanti e le sfumature pastello, che dà vita a questo paesaggio invernale. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento, che si tratti delle case o degli alberi, è posizionato con una precisione che testimonia l'occhio acuto dell'artista. Questa stampa d'arte non si limita a riprodurre un paesaggio; invita a un'immersione sensoriale. Le forme si fondono in un'atmosfera quasi onirica, dove lo spettatore è invitato a percepire la pace che emana da questa scena. La tecnica pittorica di Giacometti, che mescola impressionismo e tocchi personali, conferisce all'opera una profondità emotiva rara, permettendo una connessione intima tra l'arte e l'osservatore. L’artista e la sua influenza Giovanni Giacometti, nato nel 1868, è una figura emblematica dell'arte svizzera, la cui opera ha profondamente segnato il panorama artistico del XX secolo. Proveniente da una famiglia di artisti, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce tradizione e modernità. La sua attaccamento alla natura e ai paesaggi montani, in particolare quelli della sua regione natale, si manifesta in molte creazioni, dove riesce a catturare l'anima dei luoghi. L'influenza di Giacometti va oltre le sue opere; ha anche ispirato...

Stampa d'arte | Davos in inverno - Giovanni Giacometti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo incantato dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente dello spettatore con la loro bellezza e profondità. "Davos in inverno - Giovanni Giacometti" è una di queste creazioni che evocano un'atmosfera di serenità e contemplazione. Questa tela, dipinta negli anni 1930, trasporta lo spettatore in un paesaggio alpino dove la neve immacolata ricopre il suolo, creando un contrasto sorprendente con le tonalità calde dell'architettura circostante. Entrando in questa scena, si percepisce quasi il freddo rinvigorente dell'aria di montagna, mentre la luce morbida e diffusa evoca una quiete propizia alla riflessione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giovanni Giacometti si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei luoghi che rappresenta. "Davos in inverno" si caratterizza per una palette di colori delicati, oscillando tra i bianchi brillanti e le sfumature pastello, che dà vita a questo paesaggio invernale. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento, che si tratti delle case o degli alberi, è posizionato con una precisione che testimonia l'occhio acuto dell'artista. Questa stampa d'arte non si limita a riprodurre un paesaggio; invita a un'immersione sensoriale. Le forme si fondono in un'atmosfera quasi onirica, dove lo spettatore è invitato a percepire la pace che emana da questa scena. La tecnica pittorica di Giacometti, che mescola impressionismo e tocchi personali, conferisce all'opera una profondità emotiva rara, permettendo una connessione intima tra l'arte e l'osservatore. L’artista e la sua influenza Giovanni Giacometti, nato nel 1868, è una figura emblematica dell'arte svizzera, la cui opera ha profondamente segnato il panorama artistico del XX secolo. Proveniente da una famiglia di artisti, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce tradizione e modernità. La sua attaccamento alla natura e ai paesaggi montani, in particolare quelli della sua regione natale, si manifesta in molte creazioni, dove riesce a catturare l'anima dei luoghi. L'influenza di Giacometti va oltre le sue opere; ha anche ispirato...

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)