⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dea Tripurasundari - Anonimo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déesse Tripurasundari - Anonyme – Introduzione affascinante La Déesse Tripurasundari, figura emblematica del pantheon induista, incarna la bellezza e la potenza femminile. Quest'opera anonima, che incanta con la sua delicatezza e profondità spirituale, ci trasporta in un universo mistico dove arte e devozione si incontrano. La rappresentazione di questa dea, spesso venerata per il suo ruolo nell'equilibrio cosmico, evoca sentimenti di meraviglia e serenità. Ogni tocco di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra raccontare una storia antica, tessuta di credenze e tradizioni. La contemplazione di questa opera invita a riflettere sul ruolo della divinità nella nostra vita quotidiana, immergendoci nelle ricchezze della cultura indiana. Stile e unicità dell’opera Lo stile della Déesse Tripurasundari si distingue per una raffinatezza notevole e un’attenzione meticolosa ai dettagli. I motivi floreali, gli ornamenti scintillanti e i drappeggi fluidi conferiscono a questa rappresentazione una dimensione quasi eterea. I colori vibranti, che vanno dai rossi profondi agli oro brillanti, creano un’armonia visiva che cattura l’occhio e la mente. Questo lavoro, sebbene realizzato da un artista anonimo, testimonia una padronanza tecnica e una sensibilità artistica che trascendono le epoche. Le pose aggraziate della dea, associate a uno sguardo penetrante, sembrano invitare lo spettatore a entrare in comunione con il divino. Quest’opera non si limita a una semplice rappresentazione; è una celebrazione della spiritualità e della bellezza, dove ogni elemento è accuratamente pensato per evocare un’esperienza immersiva. L’artista e la sua influenza L’autore di questa opera, sebbene rimasto nell’ombra, rappresenta una stirpe di artisti dedicati alla rappresentazione della mitologia induista. L’anonimato non diminuisce in alcun modo il valore del suo lavoro; al contrario, ne sottolinea l’universalità della ricerca artistica per catturare il sacro. Gli artisti di questa epoca sono stati spesso influenzati dalle tradizioni orali e dai racconti epici, integrando elementi narrativi nelle loro creazioni. La Déesse Tripurasundari è il frutto di una cultura ricca di simbolismo, dove ogni dettaglio porta un

Stampa d'arte | Dea Tripurasundari - Anonimo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Déesse Tripurasundari - Anonyme – Introduzione affascinante La Déesse Tripurasundari, figura emblematica del pantheon induista, incarna la bellezza e la potenza femminile. Quest'opera anonima, che incanta con la sua delicatezza e profondità spirituale, ci trasporta in un universo mistico dove arte e devozione si incontrano. La rappresentazione di questa dea, spesso venerata per il suo ruolo nell'equilibrio cosmico, evoca sentimenti di meraviglia e serenità. Ogni tocco di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra raccontare una storia antica, tessuta di credenze e tradizioni. La contemplazione di questa opera invita a riflettere sul ruolo della divinità nella nostra vita quotidiana, immergendoci nelle ricchezze della cultura indiana. Stile e unicità dell’opera Lo stile della Déesse Tripurasundari si distingue per una raffinatezza notevole e un’attenzione meticolosa ai dettagli. I motivi floreali, gli ornamenti scintillanti e i drappeggi fluidi conferiscono a questa rappresentazione una dimensione quasi eterea. I colori vibranti, che vanno dai rossi profondi agli oro brillanti, creano un’armonia visiva che cattura l’occhio e la mente. Questo lavoro, sebbene realizzato da un artista anonimo, testimonia una padronanza tecnica e una sensibilità artistica che trascendono le epoche. Le pose aggraziate della dea, associate a uno sguardo penetrante, sembrano invitare lo spettatore a entrare in comunione con il divino. Quest’opera non si limita a una semplice rappresentazione; è una celebrazione della spiritualità e della bellezza, dove ogni elemento è accuratamente pensato per evocare un’esperienza immersiva. L’artista e la sua influenza L’autore di questa opera, sebbene rimasto nell’ombra, rappresenta una stirpe di artisti dedicati alla rappresentazione della mitologia induista. L’anonimato non diminuisce in alcun modo il valore del suo lavoro; al contrario, ne sottolinea l’universalità della ricerca artistica per catturare il sacro. Gli artisti di questa epoca sono stati spesso influenzati dalle tradizioni orali e dai racconti epici, integrando elementi narrativi nelle loro creazioni. La Déesse Tripurasundari è il frutto di una cultura ricca di simbolismo, dove ogni dettaglio porta un

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)