⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Delesseria hypoglossum nei frutti - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte botanica, l'opera "Reproduction Delesseria hypoglossum dans les fruits" di Anna Atkins si distingue per la sua delicatezza e precisione. Questo pezzo, emblema della fotografia botanica del XIX secolo, illustra non solo la bellezza delle forme naturali, ma anche l'innovazione tecnica del suo tempo. Anna Atkins, pioniera nell'uso della cianotipia, è riuscita a catturare l'essenza stessa della natura, trasformando alghe e piante in vere e proprie opere d'arte. Lontana dall'essere una semplice studio scientifico, questa opera è un'ode alla natura, un'esplorazione visiva che invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso e affascinante del mondo vegetale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per un approccio meticoloso e un senso acuto della composizione. In "Reproduction Delesseria hypoglossum dans les fruits", ogni dettaglio è accuratamente valorizzato, rivelando la finezza delle texture e la ricchezza delle sfumature. La tecnica della cianotipia, che utilizza la luce del sole per sviluppare le immagini, conferisce alle sue opere una tonalità blu distintiva che evoca sia la serenità che la profondità. Le forme organiche delle alghe, messe in contrasto con lo sfondo bianco, creano una dinamica visiva coinvolgente. Questo approccio unico testimonia un impegno verso la natura, offrendo anche una riflessione sulla fragilità dell'ecosistema. L'opera di Atkins trascende la semplice registrazione visiva per diventare una meditazione sulla bellezza effimera della vita vegetale. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della fotografia scientifica. La sua opera ha non solo arricchito il campo dell'arte botanica, ma ha anche aperto la strada a numerosi artisti e scienziati. Combinando arte e scienza, Atkins ha dimostrato che la fotografia può essere un mezzo di espressione artistica pur servendo uno scopo educativo. La sua influenza si percepisce ancora oggi, sia nel mondo dell'arte che in quello della biologia. Gli artisti contemporanei si ispirano alla sua tecnica e al suo approccio, reinterpretando il rapporto tra l'uomo e la natura attraverso

Stampa d'arte | Delesseria hypoglossum nei frutti - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte botanica, l'opera "Reproduction Delesseria hypoglossum dans les fruits" di Anna Atkins si distingue per la sua delicatezza e precisione. Questo pezzo, emblema della fotografia botanica del XIX secolo, illustra non solo la bellezza delle forme naturali, ma anche l'innovazione tecnica del suo tempo. Anna Atkins, pioniera nell'uso della cianotipia, è riuscita a catturare l'essenza stessa della natura, trasformando alghe e piante in vere e proprie opere d'arte. Lontana dall'essere una semplice studio scientifico, questa opera è un'ode alla natura, un'esplorazione visiva che invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso e affascinante del mondo vegetale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per un approccio meticoloso e un senso acuto della composizione. In "Reproduction Delesseria hypoglossum dans les fruits", ogni dettaglio è accuratamente valorizzato, rivelando la finezza delle texture e la ricchezza delle sfumature. La tecnica della cianotipia, che utilizza la luce del sole per sviluppare le immagini, conferisce alle sue opere una tonalità blu distintiva che evoca sia la serenità che la profondità. Le forme organiche delle alghe, messe in contrasto con lo sfondo bianco, creano una dinamica visiva coinvolgente. Questo approccio unico testimonia un impegno verso la natura, offrendo anche una riflessione sulla fragilità dell'ecosistema. L'opera di Atkins trascende la semplice registrazione visiva per diventare una meditazione sulla bellezza effimera della vita vegetale. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della fotografia scientifica. La sua opera ha non solo arricchito il campo dell'arte botanica, ma ha anche aperto la strada a numerosi artisti e scienziati. Combinando arte e scienza, Atkins ha dimostrato che la fotografia può essere un mezzo di espressione artistica pur servendo uno scopo educativo. La sua influenza si percepisce ancora oggi, sia nel mondo dell'arte che in quello della biologia. Gli artisti contemporanei si ispirano alla sua tecnica e al suo approccio, reinterpretando il rapporto tra l'uomo e la natura attraverso

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)