⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31 - Maria Sibylla Merian

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. La stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31 di Maria Sibylla Merian ne è un esempio lampante. Realizzata nel XVII secolo, quest'opera non si limita a rappresentare insetti con precisione scientifica; invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove bellezza e curiosità si incontrano. Merian, pioniera nello studio degli insetti, ha saputo immortalare la complessità di queste creature, rivelando al contempo il loro ruolo nell'ecosistema. Attraverso la sua arte, ci ricorda che ogni dettaglio, ogni colore, ogni movimento ha la sua importanza nel grande quadro della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian è allo stesso tempo raffinato e audace. Il suo approccio naturalista trascende le semplici rappresentazioni, trasformando le sue illustrazioni in veri e propri racconti visivi. Nella stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31, ogni insetto è rappresentato con una minuzia che sfiora l'ossessione. La palette di colori vibranti, che va dalle tonalità terrose alle sfumature vivaci, crea un contrasto sorprendente che cattura l'occhio. Merian non si limita a rappresentare insetti isolati; li colloca in un ambiente ricco, spesso in interazione con piante e altri elementi naturali, sottolineando così il legame indissolubile tra le diverse forme di vita. Questa capacità di narrare una storia visiva, di catturare il movimento e la trasformazione, conferisce alla sua opera una dimensione dinamica che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian, nata nel 1647 a Francoforte, è una figura emblematica dell'arte e della scienza. In quanto donna in un mondo dominato dagli uomini, ha sfidato le convenzioni del suo tempo impegnandosi nello studio degli insetti, un campo spesso disprezzato. La sua passione per l’entomologia l’ha condotta a viaggiare fino in Suriname, dove ha osservato e documentato la vita degli insetti nel loro habitat naturale. La sua opera non solo

Stampa d'arte | Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31 - Maria Sibylla Merian

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. La stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31 di Maria Sibylla Merian ne è un esempio lampante. Realizzata nel XVII secolo, quest'opera non si limita a rappresentare insetti con precisione scientifica; invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove bellezza e curiosità si incontrano. Merian, pioniera nello studio degli insetti, ha saputo immortalare la complessità di queste creature, rivelando al contempo il loro ruolo nell'ecosistema. Attraverso la sua arte, ci ricorda che ogni dettaglio, ogni colore, ogni movimento ha la sua importanza nel grande quadro della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maria Sibylla Merian è allo stesso tempo raffinato e audace. Il suo approccio naturalista trascende le semplici rappresentazioni, trasformando le sue illustrazioni in veri e propri racconti visivi. Nella stampa d'arte Dissertation sur la génération et les transformations des insectes de Surinam Pl31, ogni insetto è rappresentato con una minuzia che sfiora l'ossessione. La palette di colori vibranti, che va dalle tonalità terrose alle sfumature vivaci, crea un contrasto sorprendente che cattura l'occhio. Merian non si limita a rappresentare insetti isolati; li colloca in un ambiente ricco, spesso in interazione con piante e altri elementi naturali, sottolineando così il legame indissolubile tra le diverse forme di vita. Questa capacità di narrare una storia visiva, di catturare il movimento e la trasformazione, conferisce alla sua opera una dimensione dinamica che la rende senza tempo. L’artista e la sua influenza Maria Sibylla Merian, nata nel 1647 a Francoforte, è una figura emblematica dell'arte e della scienza. In quanto donna in un mondo dominato dagli uomini, ha sfidato le convenzioni del suo tempo impegnandosi nello studio degli insetti, un campo spesso disprezzato. La sua passione per l’entomologia l’ha condotta a viaggiare fino in Suriname, dove ha osservato e documentato la vita degli insetti nel loro habitat naturale. La sua opera non solo
12,34 €