⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dissection de la fleur reine - Robert John Thornton

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dissection de la fleur reine - Robert John Thornton – Introduzione affascinante La "Dissection de la fleur reine" di Robert John Thornton è un'opera affascinante che trascende il semplice ambito della botanica per inserirsi in un dialogo più ampio tra scienza e arte. Realizzata all'inizio del XIX secolo, questo pezzo emblematico illustra non solo la bellezza dei fiori, ma anche la rigorosità scientifica del suo tempo. Immergendosi in questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare un mondo in cui la delicatezza dei petali incontra la precisione dei dettagli anatomici. Ogni elemento della composizione sembra vibrare di una vita propria, rivelando i misteri della natura mentre celebra la sua estetica. Stile e unicità dell’opera Lo stile della "Dissection de la fleur reine" è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori vivaci. Thornton, in qualità di artista e botanico, ha saputo unire l’expertise scientifica a una sensibilità artistica rara. I fiori sono rappresentati con una precisione che evoca uno studio scientifico, mantenendo al contempo una dimensione poetica. Le sfumature vibranti dei colori, che vanno dai rossi profondi ai blu delicati, creano un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e invita a una contemplazione prolungata. La composizione è attentamente orchestrata, ogni petalo e ogni foglia sono posizionati in modo da creare un equilibrio armonioso. Questo approccio unico conferisce all'opera una profondità e una ricchezza che catturano l'immaginazione e stimolano una riflessione sulla bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza Robert John Thornton, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte botanica. In qualità di medico di formazione, ha sempre avuto una predilezione per l'osservazione meticolosa della natura, che si riflette nelle sue opere. Il suo libro "The Temple of Flora", pubblicato nel 1799, è considerato uno dei capolavori dell’arte botanica, e la "Dissection de la fleur reine" è una delle illustrazioni più emblematiche. Thornton non solo ha contribuito all’avanzamento dell’illustrazione botanica, ma ha anche aperto la strada a una nuova apprezzamento della natura come fonte di ispirazione artistica. Il suo lavoro ha influenzato numerosi artisti e scienziati, stabilendo un legame duraturo.

Stampa d'arte | Dissection de la fleur reine - Robert John Thornton

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dissection de la fleur reine - Robert John Thornton – Introduzione affascinante La "Dissection de la fleur reine" di Robert John Thornton è un'opera affascinante che trascende il semplice ambito della botanica per inserirsi in un dialogo più ampio tra scienza e arte. Realizzata all'inizio del XIX secolo, questo pezzo emblematico illustra non solo la bellezza dei fiori, ma anche la rigorosità scientifica del suo tempo. Immergendosi in questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare un mondo in cui la delicatezza dei petali incontra la precisione dei dettagli anatomici. Ogni elemento della composizione sembra vibrare di una vita propria, rivelando i misteri della natura mentre celebra la sua estetica. Stile e unicità dell’opera Lo stile della "Dissection de la fleur reine" è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori vivaci. Thornton, in qualità di artista e botanico, ha saputo unire l’expertise scientifica a una sensibilità artistica rara. I fiori sono rappresentati con una precisione che evoca uno studio scientifico, mantenendo al contempo una dimensione poetica. Le sfumature vibranti dei colori, che vanno dai rossi profondi ai blu delicati, creano un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e invita a una contemplazione prolungata. La composizione è attentamente orchestrata, ogni petalo e ogni foglia sono posizionati in modo da creare un equilibrio armonioso. Questo approccio unico conferisce all'opera una profondità e una ricchezza che catturano l'immaginazione e stimolano una riflessione sulla bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza Robert John Thornton, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte botanica. In qualità di medico di formazione, ha sempre avuto una predilezione per l'osservazione meticolosa della natura, che si riflette nelle sue opere. Il suo libro "The Temple of Flora", pubblicato nel 1799, è considerato uno dei capolavori dell’arte botanica, e la "Dissection de la fleur reine" è una delle illustrazioni più emblematiche. Thornton non solo ha contribuito all’avanzamento dell’illustrazione botanica, ma ha anche aperto la strada a una nuova apprezzamento della natura come fonte di ispirazione artistica. Il suo lavoro ha influenzato numerosi artisti e scienziati, stabilendo un legame duraturo.
12,34 €