⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Don Mariano Somellera - Jacopo Lorenzo Fiorini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca pur trascendendo il tempo. La stampa d'arte Don Mariano Somellera - Jacopo Lorenzo Fiorini ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che rappresenta un momento chiave della vita dell'aristocratico spagnolo Mariano Somellera, evoca un'atmosfera di raffinatezza e sofisticazione. Attraverso lo sguardo penetrante del protagonista, lo spettatore è invitato a immergersi in un mondo dove l'eleganza si mescola a una profonda introspezione. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia, quella di un uomo la cui vita è segnata da scelte ed esperienze che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacopo Lorenzo Fiorini si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di rendere le emozioni umane con un'intensità rara. In questa opera, le sfumature di luce e ombra sono abilmente utilizzate per accentuare i tratti del volto di Somellera, conferendo alla sua espressione una profondità che cattura lo sguardo. I colori, sia ricchi che sottili, creano un'armonia visiva che invita a una contemplazione prolungata. Fiorini riesce a unire tradizione e modernità, integrando elementi classici mentre infonde un tocco personale che rende quest'opera un vero capolavoro. La composizione, equilibrata e riflessiva, permette di dirigere lo sguardo verso il soggetto lasciando intravedere uno sfondo che, sebbene discreto, contribuisce all'atmosfera generale della scena. L’artista e la sua influenza Jacopo Lorenzo Fiorini, artista di fama del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e il suo talento indiscusso. Formato negli studi dei maestri della pittura classica, ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una profonda comprensione della psicologia umana. Fiorini ha avuto l'opportunità di lavorare con numerosi mecenati influenti, il che gli ha permesso di affermarsi sulla scena artistica europea. La sua influenza si percepisce non solo nelle sue opere, ma anche tra molti artisti che hanno seguito le sue orme. Integrando elementi narrativi nei suoi ritratti, ha aperto la strada a un nuovo modo di concepire la pittura.

Stampa d'arte | Don Mariano Somellera - Jacopo Lorenzo Fiorini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca pur trascendendo il tempo. La stampa d'arte Don Mariano Somellera - Jacopo Lorenzo Fiorini ne è un esempio perfetto. Questo quadro, che rappresenta un momento chiave della vita dell'aristocratico spagnolo Mariano Somellera, evoca un'atmosfera di raffinatezza e sofisticazione. Attraverso lo sguardo penetrante del protagonista, lo spettatore è invitato a immergersi in un mondo dove l'eleganza si mescola a una profonda introspezione. Ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia, quella di un uomo la cui vita è segnata da scelte ed esperienze che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jacopo Lorenzo Fiorini si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di rendere le emozioni umane con un'intensità rara. In questa opera, le sfumature di luce e ombra sono abilmente utilizzate per accentuare i tratti del volto di Somellera, conferendo alla sua espressione una profondità che cattura lo sguardo. I colori, sia ricchi che sottili, creano un'armonia visiva che invita a una contemplazione prolungata. Fiorini riesce a unire tradizione e modernità, integrando elementi classici mentre infonde un tocco personale che rende quest'opera un vero capolavoro. La composizione, equilibrata e riflessiva, permette di dirigere lo sguardo verso il soggetto lasciando intravedere uno sfondo che, sebbene discreto, contribuisce all'atmosfera generale della scena. L’artista e la sua influenza Jacopo Lorenzo Fiorini, artista di fama del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e il suo talento indiscusso. Formato negli studi dei maestri della pittura classica, ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una profonda comprensione della psicologia umana. Fiorini ha avuto l'opportunità di lavorare con numerosi mecenati influenti, il che gli ha permesso di affermarsi sulla scena artistica europea. La sua influenza si percepisce non solo nelle sue opere, ma anche tra molti artisti che hanno seguito le sue orme. Integrando elementi narrativi nei suoi ritratti, ha aperto la strada a un nuovo modo di concepire la pittura.
12,34 €