⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Doppio ritratto di musicisti - Bartolomeo Passarotti

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Double portrait de musiciens - Bartolomeo Passarotti – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'epoca, mescolando abilmente tecnica e profonda umanità. La "Doppio ritratto di musicisti" di Bartolomeo Passarotti si distingue per la sua rappresentazione vivida ed emotiva di due musicisti, testimonianza della ricchezza culturale del periodo. Quest'opera, allo stesso tempo intima e universale, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui musica e arte si incontrano, rivelando così il loro potere evocativo ed emozionale. La stampa d'arte di questa opera iconica offre una finestra sull'arte del XVI secolo, trasportandoci in un'epoca in cui ogni nota suonata era una celebrazione della vita. Stile e unicità dell’opera La "Doppio ritratto di musicisti" si caratterizza per uno stile pittorico che unisce realismo e raffinatezza. Passarotti, maestro del ritratto, riesce a cogliere non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. I dettagli minuziosi degli strumenti musicali, la texture dei vestiti e le espressioni dei musicisti testimoniano un'osservazione attenta e una grande maestria tecnica. I colori, scelti con sottile cura, creano un’atmosfera calda e accogliente, invitando lo spettatore a percepire l’armonia che emana da questa scena. La composizione, equilibrata e dinamica, mette in evidenza la relazione tra i due personaggi, conferendo loro un’individualità marcata. Quest'opera non si limita a essere un semplice ritratto; evoca una storia, un’interazione e un dialogo tra arte e musica, elementi inscindibili della cultura rinascimentale. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo a Bologna nel XVI secolo, è un artista la cui influenza si estende ben oltre i confini della sua epoca. Formato nel ricco contesto della rinascenza italiana, ha saputo integrare le innovazioni artistiche dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile personale. Passarotti è spesso riconosciuto per la sua capacità di dipingere ritratti pieni di vita, catturando l’anima dei soggetti attraverso dettagli precisi e una tavolozza armoniosa. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, contribuendo all’evoluzione della pittura di ritratto in Europa.

Stampa d'arte | Doppio ritratto di musicisti - Bartolomeo Passarotti

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Double portrait de musiciens - Bartolomeo Passarotti – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'epoca, mescolando abilmente tecnica e profonda umanità. La "Doppio ritratto di musicisti" di Bartolomeo Passarotti si distingue per la sua rappresentazione vivida ed emotiva di due musicisti, testimonianza della ricchezza culturale del periodo. Quest'opera, allo stesso tempo intima e universale, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui musica e arte si incontrano, rivelando così il loro potere evocativo ed emozionale. La stampa d'arte di questa opera iconica offre una finestra sull'arte del XVI secolo, trasportandoci in un'epoca in cui ogni nota suonata era una celebrazione della vita. Stile e unicità dell’opera La "Doppio ritratto di musicisti" si caratterizza per uno stile pittorico che unisce realismo e raffinatezza. Passarotti, maestro del ritratto, riesce a cogliere non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. I dettagli minuziosi degli strumenti musicali, la texture dei vestiti e le espressioni dei musicisti testimoniano un'osservazione attenta e una grande maestria tecnica. I colori, scelti con sottile cura, creano un’atmosfera calda e accogliente, invitando lo spettatore a percepire l’armonia che emana da questa scena. La composizione, equilibrata e dinamica, mette in evidenza la relazione tra i due personaggi, conferendo loro un’individualità marcata. Quest'opera non si limita a essere un semplice ritratto; evoca una storia, un’interazione e un dialogo tra arte e musica, elementi inscindibili della cultura rinascimentale. L’artista e la sua influenza Bartolomeo Passarotti, attivo a Bologna nel XVI secolo, è un artista la cui influenza si estende ben oltre i confini della sua epoca. Formato nel ricco contesto della rinascenza italiana, ha saputo integrare le innovazioni artistiche dei suoi contemporanei sviluppando al contempo uno stile personale. Passarotti è spesso riconosciuto per la sua capacità di dipingere ritratti pieni di vita, catturando l’anima dei soggetti attraverso dettagli precisi e una tavolozza armoniosa. Il suo lavoro ha ispirato numerosi artisti, contribuendo all’evoluzione della pittura di ritratto in Europa.
12,34 €