⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fascicolo di una sedia - James Ensor

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dossier d'une sedia - James Ensor – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. "Dossier d'une sedia - James Ensor" ne è un esempio lampante. Quest'opera, pur apparendo semplice, invita a una riflessione profonda sulla condizione umana, l'isolamento e lo sguardo che rivolgiamo al nostro ambiente. Attaccandosi a un oggetto quotidiano, Ensor riesce a trascendere il banale per offrire una visione poetica e inquietante. La sedia, simbolo di riposo e contemplazione, diventa il punto di partenza di un'esplorazione visiva ed emotiva, spingendoci a interrogare il nostro rapporto con lo spazio e con l'oggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ensor è caratterizzato da un audace uso del colore e da un approccio singolare alla forma. In "Dossier d'une sedia", i colori vibranti si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo familiare e disturbante. Le pennellate, delicate ed energiche, rivelano una texture ricca che invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il reale e l'immaginario si incontrano. La sedia, sebbene statica, sembra vibrar di una vita propria, come se fosse il testimone silenzioso dei pensieri e delle emozioni che la circondano. Questa scelta di un oggetto inanimato come soggetto principale testimonia la capacità di Ensor di trasformare la banalità in arte, facendo di una semplice sedia il riflesso di un'introspezione più vasta. L’artista e la sua influenza James Ensor, figura emblematica del simbolismo belga, ha saputo, lungo tutta la sua carriera, lasciare il segno nel suo tempo con una visione unica dell'arte. Influenzato dal movimento impressionista e dai primi segni del surrealismo, Ensor ha esplorato temi vari, dalla morte all'assurdo, passando per la critica sociale. La sua opera è uno specchio fedele del suo tempo, dove le tensioni tra tradizione e modernità si manifestano con forza. "Dossier d'une sedia" si inserisce in questa ricerca di un senso più profondo, dove ogni elemento, anche il più insignificante, diventa portatore di significato. L'impatto di Ensor sulle generazioni successive è indiscutibile.

Stampa d'arte | Fascicolo di una sedia - James Ensor

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dossier d'une sedia - James Ensor – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. "Dossier d'une sedia - James Ensor" ne è un esempio lampante. Quest'opera, pur apparendo semplice, invita a una riflessione profonda sulla condizione umana, l'isolamento e lo sguardo che rivolgiamo al nostro ambiente. Attaccandosi a un oggetto quotidiano, Ensor riesce a trascendere il banale per offrire una visione poetica e inquietante. La sedia, simbolo di riposo e contemplazione, diventa il punto di partenza di un'esplorazione visiva ed emotiva, spingendoci a interrogare il nostro rapporto con lo spazio e con l'oggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ensor è caratterizzato da un audace uso del colore e da un approccio singolare alla forma. In "Dossier d'une sedia", i colori vibranti si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo familiare e disturbante. Le pennellate, delicate ed energiche, rivelano una texture ricca che invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il reale e l'immaginario si incontrano. La sedia, sebbene statica, sembra vibrar di una vita propria, come se fosse il testimone silenzioso dei pensieri e delle emozioni che la circondano. Questa scelta di un oggetto inanimato come soggetto principale testimonia la capacità di Ensor di trasformare la banalità in arte, facendo di una semplice sedia il riflesso di un'introspezione più vasta. L’artista e la sua influenza James Ensor, figura emblematica del simbolismo belga, ha saputo, lungo tutta la sua carriera, lasciare il segno nel suo tempo con una visione unica dell'arte. Influenzato dal movimento impressionista e dai primi segni del surrealismo, Ensor ha esplorato temi vari, dalla morte all'assurdo, passando per la critica sociale. La sua opera è uno specchio fedele del suo tempo, dove le tensioni tra tradizione e modernità si manifestano con forza. "Dossier d'une sedia" si inserisce in questa ricerca di un senso più profondo, dove ogni elemento, anche il più insignificante, diventa portatore di significato. L'impatto di Ensor sulle generazioni successive è indiscutibile.
12,34 €