⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due bellezze vittoriane - Charles Baxter

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte vittoriana, l'opera "Deux beautés victoriennes" di Charles Baxter si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della bellezza femminile del suo tempo. Questa tela, intrisa di delicatezza e raffinatezza, ci trasporta in un mondo dove l'eleganza regna sovrana. Le figure femminili, vestite in modo sontuoso, sembrano prendere vita sotto il pennello abile dell'artista, evocando un'atmosfera al tempo stesso intima e misteriosa. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, contribuisce a creare un'atmosfera in cui lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze dell'emozione umana, ammirando al contempo la virtuosità tecnica di Baxter. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Baxter si inserisce nella continuità dei grandi maestri del ritratto, apportando al contempo un tocco personale che gli è proprio. La sua tecnica pittorica, caratterizzata da un gioco sottile di luci e ombre, conferisce ai suoi personaggi una profondità e una dimensione quasi scultorea. In "Deux beautés victoriennes", i volti delle donne sono dipinti con tale precisione che sembrano esprimere una gamma di emozioni, dalla gioia alla malinconia. I drappeggi dei loro abiti, lavorati meticolosamente, rivelano la padronanza dell'artista nel rendere le texture, mentre gli sfondi delicati mettono in risalto la bellezza dei soggetti. Quest'opera non si limita a essere un semplice ritratto; diventa un vero e proprio quadro narrativo, invitando lo spettatore a immaginare le storie di queste due bellezze, congelate nel tempo. L’artista e la sua influenza Charles Baxter, il cui lavoro si inscrive nel movimento vittoriano, ha saputo imporsi come un artista di rilievo della sua epoca. Il suo approccio innovativo al ritratto, unito alla sensibilità artistica, gli ha permesso di trascendere le convenzioni del suo tempo. Baxter è stato influenzato dai pre-Raffaelliti, i cui accenti sulla bellezza e sulla natura hanno profondamente segnato la sua opera. Integrando elementi simbolici e riferimenti alla mitologia nei suoi ritratti, ha saputo arricchire le sue composizioni di una dimensione intellettuale. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei che cercano di catturare l'essenza della bellezza femminile

Stampa d'arte | Due bellezze vittoriane - Charles Baxter

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte vittoriana, l'opera "Deux beautés victoriennes" di Charles Baxter si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della bellezza femminile del suo tempo. Questa tela, intrisa di delicatezza e raffinatezza, ci trasporta in un mondo dove l'eleganza regna sovrana. Le figure femminili, vestite in modo sontuoso, sembrano prendere vita sotto il pennello abile dell'artista, evocando un'atmosfera al tempo stesso intima e misteriosa. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore, contribuisce a creare un'atmosfera in cui lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze dell'emozione umana, ammirando al contempo la virtuosità tecnica di Baxter. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Baxter si inserisce nella continuità dei grandi maestri del ritratto, apportando al contempo un tocco personale che gli è proprio. La sua tecnica pittorica, caratterizzata da un gioco sottile di luci e ombre, conferisce ai suoi personaggi una profondità e una dimensione quasi scultorea. In "Deux beautés victoriennes", i volti delle donne sono dipinti con tale precisione che sembrano esprimere una gamma di emozioni, dalla gioia alla malinconia. I drappeggi dei loro abiti, lavorati meticolosamente, rivelano la padronanza dell'artista nel rendere le texture, mentre gli sfondi delicati mettono in risalto la bellezza dei soggetti. Quest'opera non si limita a essere un semplice ritratto; diventa un vero e proprio quadro narrativo, invitando lo spettatore a immaginare le storie di queste due bellezze, congelate nel tempo. L’artista e la sua influenza Charles Baxter, il cui lavoro si inscrive nel movimento vittoriano, ha saputo imporsi come un artista di rilievo della sua epoca. Il suo approccio innovativo al ritratto, unito alla sensibilità artistica, gli ha permesso di trascendere le convenzioni del suo tempo. Baxter è stato influenzato dai pre-Raffaelliti, i cui accenti sulla bellezza e sulla natura hanno profondamente segnato la sua opera. Integrando elementi simbolici e riferimenti alla mitologia nei suoi ritratti, ha saputo arricchire le sue composizioni di una dimensione intellettuale. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei che cercano di catturare l'essenza della bellezza femminile

NOS TIRAGES CHEZ NOS CLIENTS

12,34 €

DES QUESTIONS ?

Nous sommes là ! Envoyez-nous un email à contact@artemlegrand.com

(lundi au samedi 8H30 à 19H30)