⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due cortigiane, una che suona la Koto e l'altra che legge una lettera - Kubo Shunman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera di Kubo Shunman si distingue per la sua delicatezza e profondità. La stampa d'arte Due cortigiane, una che suona il Koto e l'altra che legge una lettera, è un vero omaggio alla bellezza della cultura ukiyo-e. Questo quadro ci immerge in un momento intimo, dove il tempo sembra sospeso, catturando l'essenza stessa della vita delle cortigiane ai tempi di Edo. L'atmosfera che si sprigiona da quest'opera invita a una contemplazione silenziosa, rivelando le sottigliezze delle emozioni umane attraverso gesti semplici e dettagli raffinati. Stile e unicità dell’opera Kubo Shunman, maestro di stampa d'arte, riesce a unire tradizione e innovazione in quest'opera. I colori pastello, dolci e rilassanti, si mescolano armoniosamente, creando un quadro che respira serenità. La composizione è sapientemente orchestrata, mettendo in evidenza le due cortigiane in un contesto che evoca sia intimità che raffinatezza. La cortigiana che suona il Koto, strumento tradizionale giapponese, incarna grazia e melodia, mentre l'altra, assorta nella lettura di una lettera, suggerisce un mondo interiore ricco e complesso. I motivi floreali, i tessuti delicati e le espressioni dei personaggi testimoniano un savoir-faire eccezionale, rendendo quest'opera unica ed emblematica del suo tempo. L’artista e la sua influenza Kubo Shunman, attivo nel XVIII secolo, è uno degli artisti più rappresentativi del movimento ukiyo-e. Il suo lavoro si inserisce in un periodo di grande fermento culturale e artistico in Giappone, dove la vita urbana e i piaceri effimeri dell'esistenza sono celebrati. Shunman ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, esplorando i temi della bellezza femminile e della vita quotidiana con una sensibilità senza pari. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei e contribuendo alla fama mondiale dell'arte giapponese. Attraverso opere come Due cortigiane, è riuscito a stabilire un dialogo tra passato e presente, facendo di ogni pezzo una finestra aperta sulla storia e la

Stampa d'arte | Due cortigiane, una che suona la Koto e l'altra che legge una lettera - Kubo Shunman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera di Kubo Shunman si distingue per la sua delicatezza e profondità. La stampa d'arte Due cortigiane, una che suona il Koto e l'altra che legge una lettera, è un vero omaggio alla bellezza della cultura ukiyo-e. Questo quadro ci immerge in un momento intimo, dove il tempo sembra sospeso, catturando l'essenza stessa della vita delle cortigiane ai tempi di Edo. L'atmosfera che si sprigiona da quest'opera invita a una contemplazione silenziosa, rivelando le sottigliezze delle emozioni umane attraverso gesti semplici e dettagli raffinati. Stile e unicità dell’opera Kubo Shunman, maestro di stampa d'arte, riesce a unire tradizione e innovazione in quest'opera. I colori pastello, dolci e rilassanti, si mescolano armoniosamente, creando un quadro che respira serenità. La composizione è sapientemente orchestrata, mettendo in evidenza le due cortigiane in un contesto che evoca sia intimità che raffinatezza. La cortigiana che suona il Koto, strumento tradizionale giapponese, incarna grazia e melodia, mentre l'altra, assorta nella lettura di una lettera, suggerisce un mondo interiore ricco e complesso. I motivi floreali, i tessuti delicati e le espressioni dei personaggi testimoniano un savoir-faire eccezionale, rendendo quest'opera unica ed emblematica del suo tempo. L’artista e la sua influenza Kubo Shunman, attivo nel XVIII secolo, è uno degli artisti più rappresentativi del movimento ukiyo-e. Il suo lavoro si inserisce in un periodo di grande fermento culturale e artistico in Giappone, dove la vita urbana e i piaceri effimeri dell'esistenza sono celebrati. Shunman ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, esplorando i temi della bellezza femminile e della vita quotidiana con una sensibilità senza pari. La sua influenza perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei e contribuendo alla fama mondiale dell'arte giapponese. Attraverso opere come Due cortigiane, è riuscito a stabilire un dialogo tra passato e presente, facendo di ogni pezzo una finestra aperta sulla storia e la
12,34 €