⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due nudi in una stanza - Ernst Ludwig Kirchner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Deux nus dans une pièce" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua potente evocatività e il suo audace stilistico. Questa pittura, emblema del movimento espressionista, ci immerge in un'atmosfera intima dove la nudità è sia celebrata che interrogata. Kirchner, figura centrale del gruppo Die Brücke, ci invita a esplorare la complessità delle relazioni umane e la dualità dell'esistenza attraverso forme essenziali e colori vibranti. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trascinato in un dialogo silenzioso tra le due figure, rivelando emozioni profonde e una vulnerabilità palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirchner in "Deux nus dans une pièce" è caratterizzato da un'espressività sorprendente, contraddistinta da linee dinamiche e colori audaci. L'artista utilizza una palette di tonalità calde e contrastanti, creando così un'atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. Le silhouette dei due nudi, sebbene stilizzate, trasmettono un'impressione di vita e movimento, come se stessero per animarsi. Kirchner non cerca di riprodurre la realtà in modo fedele, ma piuttosto di esprimere emozioni crude e sensazioni interiori. Le forme angolari e i contorni accentuati testimoniano una ricerca estetica che trascende il semplice realismo, offrendo allo spettatore un'esperienza visiva intensa e immersiva. Questo approccio unico rende l'opera un vero manifesto dell'espressionismo, dove la soggettività dell'artista prevale sull'oggettività del mondo esterno. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, nato nel 1880 in Germania, è uno dei pionieri dell'espressionismo, un movimento artistico che ha rivoluzionato le convenzioni stabilite all'inizio del XX secolo. Influenzato dalle arti primitive e dalla cultura moderna, Kirchner è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo attraverso un'opera contraddistinta da temi di solitudine, crisi identitaria e ricerca di senso. Il suo lavoro non si limita alla pittura; ha anche esplorato la scultura e il disegno, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico europeo. Kirchner è stato un fervente

Stampa d'arte | Due nudi in una stanza - Ernst Ludwig Kirchner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Deux nus dans une pièce" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua potente evocatività e il suo audace stilistico. Questa pittura, emblema del movimento espressionista, ci immerge in un'atmosfera intima dove la nudità è sia celebrata che interrogata. Kirchner, figura centrale del gruppo Die Brücke, ci invita a esplorare la complessità delle relazioni umane e la dualità dell'esistenza attraverso forme essenziali e colori vibranti. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trascinato in un dialogo silenzioso tra le due figure, rivelando emozioni profonde e una vulnerabilità palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirchner in "Deux nus dans une pièce" è caratterizzato da un'espressività sorprendente, contraddistinta da linee dinamiche e colori audaci. L'artista utilizza una palette di tonalità calde e contrastanti, creando così un'atmosfera allo stesso tempo intima e inquietante. Le silhouette dei due nudi, sebbene stilizzate, trasmettono un'impressione di vita e movimento, come se stessero per animarsi. Kirchner non cerca di riprodurre la realtà in modo fedele, ma piuttosto di esprimere emozioni crude e sensazioni interiori. Le forme angolari e i contorni accentuati testimoniano una ricerca estetica che trascende il semplice realismo, offrendo allo spettatore un'esperienza visiva intensa e immersiva. Questo approccio unico rende l'opera un vero manifesto dell'espressionismo, dove la soggettività dell'artista prevale sull'oggettività del mondo esterno. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, nato nel 1880 in Germania, è uno dei pionieri dell'espressionismo, un movimento artistico che ha rivoluzionato le convenzioni stabilite all'inizio del XX secolo. Influenzato dalle arti primitive e dalla cultura moderna, Kirchner è riuscito a catturare l'essenza del suo tempo attraverso un'opera contraddistinta da temi di solitudine, crisi identitaria e ricerca di senso. Il suo lavoro non si limita alla pittura; ha anche esplorato la scultura e il disegno, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico europeo. Kirchner è stato un fervente
12,34 €