⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due pellegrini davanti a un santuario Ave Maria - Erasmus von Engert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando momenti di spiritualità e devozione. La stampa d'arte Deux pèlerins devant un sanctuaire Ave Maria - Erasmus von Engert ne è un esempio perfetto. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e profonda, invita lo spettatore a un viaggio introspettivo, attraverso la rappresentazione di due figure in cerca di senso e redenzione. La scena, intrisa di mistero, ci immerge in un universo dove fede e arte si incontrano, trascendendo le barriere del tempo. Contemplando quest'opera, si avverte una connessione palpabile con i pellegrini, come se fossimo invitati a condividere la loro ricerca spirituale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Erasmus von Engert si distingue per un approccio delicato e sfumato, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per servire il senso dell'opera. In Deux pèlerins devant un sanctuaire Ave Maria, le figure sono trattate con grande raffinatezza, le loro espressioni evocano sia serenità che angoscia dell'anima in cerca di conforto. I colori, scelti con cura, creano un'atmosfera di dolcezza, mentre la luce svolge un ruolo essenziale illuminando i volti dei pellegrini, accentuando la loro devozione. La composizione è equilibrata, guidando lo sguardo dello spettatore verso il santuario, simbolo di speranza e protezione divina. Quest'opera si distingue per la capacità di suscitare un'emozione autentica, attraverso un'estetica pulita e una simbologia ricca. L’artista e la sua influenza Erasmus von Engert, meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha comunque lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Il suo percorso artistico, segnato da una profonda riflessione sulla spiritualità, è riuscito a toccare un vasto pubblico. Engert ha tratto ispirazione da tradizioni religiose diverse, mescolando influenze gotiche ed elementi della Rinascenza. Questa ibridazione stilistica gli permette di creare opere che parlano sia ai credenti che agli appassionati d'arte. Il suo approccio umanista, centrato sull’esperienza umana e sulla ricerca di senso, lo rende un artista da riscoprire, il cui impatto si percepisce ancora oggi.

Stampa d'arte | Due pellegrini davanti a un santuario Ave Maria - Erasmus von Engert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando momenti di spiritualità e devozione. La stampa d'arte Deux pèlerins devant un sanctuaire Ave Maria - Erasmus von Engert ne è un esempio perfetto. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e profonda, invita lo spettatore a un viaggio introspettivo, attraverso la rappresentazione di due figure in cerca di senso e redenzione. La scena, intrisa di mistero, ci immerge in un universo dove fede e arte si incontrano, trascendendo le barriere del tempo. Contemplando quest'opera, si avverte una connessione palpabile con i pellegrini, come se fossimo invitati a condividere la loro ricerca spirituale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Erasmus von Engert si distingue per un approccio delicato e sfumato, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per servire il senso dell'opera. In Deux pèlerins devant un sanctuaire Ave Maria, le figure sono trattate con grande raffinatezza, le loro espressioni evocano sia serenità che angoscia dell'anima in cerca di conforto. I colori, scelti con cura, creano un'atmosfera di dolcezza, mentre la luce svolge un ruolo essenziale illuminando i volti dei pellegrini, accentuando la loro devozione. La composizione è equilibrata, guidando lo sguardo dello spettatore verso il santuario, simbolo di speranza e protezione divina. Quest'opera si distingue per la capacità di suscitare un'emozione autentica, attraverso un'estetica pulita e una simbologia ricca. L’artista e la sua influenza Erasmus von Engert, meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha comunque lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Il suo percorso artistico, segnato da una profonda riflessione sulla spiritualità, è riuscito a toccare un vasto pubblico. Engert ha tratto ispirazione da tradizioni religiose diverse, mescolando influenze gotiche ed elementi della Rinascenza. Questa ibridazione stilistica gli permette di creare opere che parlano sia ai credenti che agli appassionati d'arte. Il suo approccio umanista, centrato sull’esperienza umana e sulla ricerca di senso, lo rende un artista da riscoprire, il cui impatto si percepisce ancora oggi.
12,34 €