⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato - Paulus Potter

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato - Paulus Potter – Introduzione coinvolgente Nell'opera emblematico "Due mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato", Paulus Potter ci immerge in un universo pastorale dove la natura e gli animali dominano il paesaggio. Questo quadro, realizzato nel XVII secolo, evoca una tranquillità bucolica, catturando l'essenza stessa della vita rurale olandese. Le mucche, figure centrali della composizione, sono rappresentate con una precisione notevole, sia realistica che poetica. L'artista riesce a trasmettere un'atmosfera di serenità, invitando lo spettatore a immergersi nella bellezza semplice ma profonda della campagna. La luce soffusa che inonda la scena accentua le forme e le texture, rendendo ogni elemento vivo e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paulus Potter si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il suo approccio naturalista. In quest'opera, la tecnica del chiaroscuro è abilmente utilizzata per creare contrasti sorprendenti, mettendo in risalto le silhouette degli animali e il verde circostante. I colori, sia delicati che ricchi, evocano una tavolozza armoniosa che sembra respirare vita. Potter non si limita a rappresentare gli animali; conferisce loro una personalità, un'essenza che trascende il semplice realismo. Le mucche, con i loro sguardi pacifici e le posture naturali, diventano simboli di quiete rurale. La staccionata, elemento di separazione tra il prato e il mondo esterno, sottolinea la tranquillità di questo spazio, suggerendo al contempo una connessione con la natura. Questo quadro è un'ode alla bellezza del mondo animale, celebrando l'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Paulus Potter, nato nel 1625, è spesso considerato uno dei maestri del paesaggio animale. La sua opera ha esercitato un'influenza significativa sulle generazioni di artisti che lo hanno seguito, in particolare nel campo della pittura della natura. Potter ha saputo catturare l'essenza degli animali con tale autenticità che è diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca di rappresentare la vita rurale. Il suo approccio innovativo e il talento per la composizione hanno aperto la strada a una nuova valorizzazione dell'arte animale, segnando un'evoluzione

Stampa d'arte | Due mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato - Paulus Potter

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato - Paulus Potter – Introduzione coinvolgente Nell'opera emblematico "Due mucche e un giovane toro accanto a una staccionata in un prato", Paulus Potter ci immerge in un universo pastorale dove la natura e gli animali dominano il paesaggio. Questo quadro, realizzato nel XVII secolo, evoca una tranquillità bucolica, catturando l'essenza stessa della vita rurale olandese. Le mucche, figure centrali della composizione, sono rappresentate con una precisione notevole, sia realistica che poetica. L'artista riesce a trasmettere un'atmosfera di serenità, invitando lo spettatore a immergersi nella bellezza semplice ma profonda della campagna. La luce soffusa che inonda la scena accentua le forme e le texture, rendendo ogni elemento vivo e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paulus Potter si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il suo approccio naturalista. In quest'opera, la tecnica del chiaroscuro è abilmente utilizzata per creare contrasti sorprendenti, mettendo in risalto le silhouette degli animali e il verde circostante. I colori, sia delicati che ricchi, evocano una tavolozza armoniosa che sembra respirare vita. Potter non si limita a rappresentare gli animali; conferisce loro una personalità, un'essenza che trascende il semplice realismo. Le mucche, con i loro sguardi pacifici e le posture naturali, diventano simboli di quiete rurale. La staccionata, elemento di separazione tra il prato e il mondo esterno, sottolinea la tranquillità di questo spazio, suggerendo al contempo una connessione con la natura. Questo quadro è un'ode alla bellezza del mondo animale, celebrando l'armonia tra l'uomo e il suo ambiente. L’artista e la sua influenza Paulus Potter, nato nel 1625, è spesso considerato uno dei maestri del paesaggio animale. La sua opera ha esercitato un'influenza significativa sulle generazioni di artisti che lo hanno seguito, in particolare nel campo della pittura della natura. Potter ha saputo catturare l'essenza degli animali con tale autenticità che è diventato un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca di rappresentare la vita rurale. Il suo approccio innovativo e il talento per la composizione hanno aperto la strada a una nuova valorizzazione dell'arte animale, segnando un'evoluzione
12,34 €