⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ectocarpus siliculosus - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus siliculosus - Anna Atkins – Introduzione affascinante L'opera "Ectocarpus siliculosus" di Anna Atkins si presenta come un'autentica ode alla bellezza del mondo naturale, catturando l'essenza stessa della botanica attraverso un approccio artistico innovativo. Questo pezzo emblematico, realizzato nel XIX secolo, si distingue per l'uso delle tecniche di fotografia e cianotipia, un metodo che permette di creare stampe di un blu profondo e vibrante. Scegliendo di rappresentare un'alga, Atkins non si limita a documentare la flora marina, ma eleva il suo soggetto a opera d'arte, invitando lo spettatore a contemplare la delicatezza e la complessità della natura. Questo lavoro trascende la semplice registrazione visiva per diventare una riflessione sull'interconnessione tra arte e scienza, un tema che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per un'eleganza minimalista, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per mettere in risalto la bellezza intrinseca dei suoi soggetti. In "Ectocarpus siliculosus", le forme organiche delle alghe si staccano su uno sfondo azzurro, creando un contrasto sorprendente che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione. La cianotipia, con le sue sfumature di blu, evoca un'atmosfera allo stesso tempo serena e misteriosa, trasportando lo spettatore in un universo in cui natura e arte si incontrano. Questa opera non si limita a una semplice rappresentazione; incarna anche un'esplorazione delle texture e dei motivi, rivelando la ricchezza della biodiversità marina. Ogni stampa diventa una finestra aperta su un mondo spesso ignorato, un invito a riscoprire la bellezza degli elementi che ci circondano. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della fotografia come forma d'arte. Il suo lavoro non solo ha contribuito alla documentazione scientifica, ma ha anche aperto la strada a un nuovo modo di pensare alla relazione tra arte e natura. In un'epoca in cui la fotografia era ancora in piena emergenza, Atkins ha saputo unire rigore scientifico e sensibilità artistica, influenzando così numerosi artisti e scienziati che l'hanno seguita. Il suo approccio visionario ha permesso di stabilire un dialogo tra le discipline, ponendo

Stampa d'arte | Ectocarpus siliculosus - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ectocarpus siliculosus - Anna Atkins – Introduzione affascinante L'opera "Ectocarpus siliculosus" di Anna Atkins si presenta come un'autentica ode alla bellezza del mondo naturale, catturando l'essenza stessa della botanica attraverso un approccio artistico innovativo. Questo pezzo emblematico, realizzato nel XIX secolo, si distingue per l'uso delle tecniche di fotografia e cianotipia, un metodo che permette di creare stampe di un blu profondo e vibrante. Scegliendo di rappresentare un'alga, Atkins non si limita a documentare la flora marina, ma eleva il suo soggetto a opera d'arte, invitando lo spettatore a contemplare la delicatezza e la complessità della natura. Questo lavoro trascende la semplice registrazione visiva per diventare una riflessione sull'interconnessione tra arte e scienza, un tema che risuona ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per un'eleganza minimalista, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per mettere in risalto la bellezza intrinseca dei suoi soggetti. In "Ectocarpus siliculosus", le forme organiche delle alghe si staccano su uno sfondo azzurro, creando un contrasto sorprendente che cattura l'occhio e stimola l'immaginazione. La cianotipia, con le sue sfumature di blu, evoca un'atmosfera allo stesso tempo serena e misteriosa, trasportando lo spettatore in un universo in cui natura e arte si incontrano. Questa opera non si limita a una semplice rappresentazione; incarna anche un'esplorazione delle texture e dei motivi, rivelando la ricchezza della biodiversità marina. Ogni stampa diventa una finestra aperta su un mondo spesso ignorato, un invito a riscoprire la bellezza degli elementi che ci circondano. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della fotografia come forma d'arte. Il suo lavoro non solo ha contribuito alla documentazione scientifica, ma ha anche aperto la strada a un nuovo modo di pensare alla relazione tra arte e natura. In un'epoca in cui la fotografia era ancora in piena emergenza, Atkins ha saputo unire rigore scientifico e sensibilità artistica, influenzando così numerosi artisti e scienziati che l'hanno seguita. Il suo approccio visionario ha permesso di stabilire un dialogo tra le discipline, ponendo
12,34 €