⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Edith Wharton - Edward Harrison May

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare finestre su epoche passate, personalità significative e racconti senza tempo. La "stampa d'arte Edith Wharton - Edward Harrison May" incarna questa essenza, catturando non solo l'immagine di una figura emblematica della letteratura americana, ma anche lo spirito di un'epoca in cui creatività e intelletto si intrecciavano con eleganza. Questo ritratto, realizzato da Edward Harrison May, ci immerge nell'universo raffinato della fine del XIX secolo, un periodo in cui la società americana iniziava a affermarsi sulla scena culturale mondiale. Qui, l'arte diventa un mezzo per rendere omaggio a una donna le cui parole hanno risuonato ben oltre il suo tempo, e la cui influenza perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward Harrison May si distingue per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto di Edith Wharton, l'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche una profondità psicologica che rende unica l'opera. I colori scelti, delicati e sfumati, evocano un'atmosfera di riflessione e malinconia, mentre la postura di Wharton, sia sicura che contemplativa, testimonia il suo acuto intelletto e sensibilità. Ogni colpo di pennello sembra narrare una storia, rivelando gli strati complessi della personalità della scrittrice. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; immortala un'epoca, uno stato d'animo e un percorso artistico che ha plasmato la letteratura americana. L’artista e la sua influenza Edward Harrison May, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo affermarsi per il suo talento e il suo acuto senso dell'osservazione. Formato all'Accademia di Belle Arti della Pennsylvania, ha sviluppato uno stile che combina realismo e romanticismo, una dualità che si rispecchia nei suoi ritratti. La sua scelta di soggetti, spesso figure letterarie e artistiche, testimonia il suo impegno verso la cultura del suo tempo. Dipingendo Edith Wharton, May non realizza solo un ritratto; partecipa a una conversazione artistica e letteraria che

Stampa d'arte | Edith Wharton - Edward Harrison May

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare finestre su epoche passate, personalità significative e racconti senza tempo. La "stampa d'arte Edith Wharton - Edward Harrison May" incarna questa essenza, catturando non solo l'immagine di una figura emblematica della letteratura americana, ma anche lo spirito di un'epoca in cui creatività e intelletto si intrecciavano con eleganza. Questo ritratto, realizzato da Edward Harrison May, ci immerge nell'universo raffinato della fine del XIX secolo, un periodo in cui la società americana iniziava a affermarsi sulla scena culturale mondiale. Qui, l'arte diventa un mezzo per rendere omaggio a una donna le cui parole hanno risuonato ben oltre il suo tempo, e la cui influenza perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edward Harrison May si distingue per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto di Edith Wharton, l'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche una profondità psicologica che rende unica l'opera. I colori scelti, delicati e sfumati, evocano un'atmosfera di riflessione e malinconia, mentre la postura di Wharton, sia sicura che contemplativa, testimonia il suo acuto intelletto e sensibilità. Ogni colpo di pennello sembra narrare una storia, rivelando gli strati complessi della personalità della scrittrice. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; immortala un'epoca, uno stato d'animo e un percorso artistico che ha plasmato la letteratura americana. L’artista e la sua influenza Edward Harrison May, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha saputo affermarsi per il suo talento e il suo acuto senso dell'osservazione. Formato all'Accademia di Belle Arti della Pennsylvania, ha sviluppato uno stile che combina realismo e romanticismo, una dualità che si rispecchia nei suoi ritratti. La sua scelta di soggetti, spesso figure letterarie e artistiche, testimonia il suo impegno verso la cultura del suo tempo. Dipingendo Edith Wharton, May non realizza solo un ritratto; partecipa a una conversazione artistica e letteraria che
12,34 €