⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fiori, frutti e un'orecchia di mais sul bordo di un tavolo - Paul Theodor van Brussel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Des fleurs, des fruits et un épi de maïs sur le rebord d'une table - Paul Theodor van Brussel – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della natura morta, la stampa d'arte "Des fleurs, des fruits et un épi de maïs sur le rebord d'une table" di Paul Theodor van Brussel si distingue per eleganza e delicatezza. Questo pezzo, intriso di poesia, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la bellezza effimera dei fiori e dei frutti si intreccia con la semplicità di un'ep de mais. Catturando con virtuosismo le sfumature di colori e le texture, van Brussel ci offre una visione al tempo stesso realistica e romantica, trasportandoci in un'atmosfera di quiete e contemplazione. Ogni elemento di questa composizione sembra raccontare una storia, un invito ad apprezzare la ricchezza della natura in tutta la sua magnificenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Theodor van Brussel si caratterizza per un'attenzione minuziosa ai dettagli e una padronanza impressionante della luce. In questa opera, la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando i fiori e i frutti in modo da accentuare la loro freschezza e vitalità. I colori vibranti e le ombre delicate creano una profondità che dà vita alla composizione. L'ep de mais, spesso trascurato nelle opere di natura morta, qui trova un posto di rilievo, aggiungendo una dimensione inattesa e simbolica all'insieme. Questa juxtaposition tra la lussureggiante fioritura e la rusticità del mais evoca un dialogo tra raffinatezza e autenticità, illustrando il talento dell'artista nel catturare la dualità della vita. L’artista e la sua influenza Paul Theodor van Brussel, attivo nel XIX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di trasformare soggetti ordinari in opere d'arte straordinarie. Influenzato dal movimento romantico, cerca di esprimere una sensibilità profonda attraverso le sue composizioni. La sua formazione presso i maestri della natura morta ha affinato il suo occhio per i dettagli e la comprensione dei colori. Van Brussel è stato anche ispirato dal suo ambiente, impregnandosi dei paesaggi e degli elementi naturali che lo circondavano. La sua opera testimonia un'epoca in cui l'arte era un mezzo per esplorare le relazioni tra l'uomo e la natura, e la sua influenza perdura nel mondo

Stampa d'arte | Fiori, frutti e un'orecchia di mais sul bordo di un tavolo - Paul Theodor van Brussel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Des fleurs, des fruits et un épi de maïs sur le rebord d'une table - Paul Theodor van Brussel – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della natura morta, la stampa d'arte "Des fleurs, des fruits et un épi de maïs sur le rebord d'une table" di Paul Theodor van Brussel si distingue per eleganza e delicatezza. Questo pezzo, intriso di poesia, invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la bellezza effimera dei fiori e dei frutti si intreccia con la semplicità di un'ep de mais. Catturando con virtuosismo le sfumature di colori e le texture, van Brussel ci offre una visione al tempo stesso realistica e romantica, trasportandoci in un'atmosfera di quiete e contemplazione. Ogni elemento di questa composizione sembra raccontare una storia, un invito ad apprezzare la ricchezza della natura in tutta la sua magnificenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Theodor van Brussel si caratterizza per un'attenzione minuziosa ai dettagli e una padronanza impressionante della luce. In questa opera, la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando i fiori e i frutti in modo da accentuare la loro freschezza e vitalità. I colori vibranti e le ombre delicate creano una profondità che dà vita alla composizione. L'ep de mais, spesso trascurato nelle opere di natura morta, qui trova un posto di rilievo, aggiungendo una dimensione inattesa e simbolica all'insieme. Questa juxtaposition tra la lussureggiante fioritura e la rusticità del mais evoca un dialogo tra raffinatezza e autenticità, illustrando il talento dell'artista nel catturare la dualità della vita. L’artista e la sua influenza Paul Theodor van Brussel, attivo nel XIX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di trasformare soggetti ordinari in opere d'arte straordinarie. Influenzato dal movimento romantico, cerca di esprimere una sensibilità profonda attraverso le sue composizioni. La sua formazione presso i maestri della natura morta ha affinato il suo occhio per i dettagli e la comprensione dei colori. Van Brussel è stato anche ispirato dal suo ambiente, impregnandosi dei paesaggi e degli elementi naturali che lo circondavano. La sua opera testimonia un'epoca in cui l'arte era un mezzo per esplorare le relazioni tra l'uomo e la natura, e la sua influenza perdura nel mondo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)