⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Antoine Dominique Sauveur Aubert nato nel 1817, lo zio dell'artista - Paul Cézanne

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e diventano testimoni della storia familiare e artistica. La pittura "Antoine Dominique Sauveur Aubert born 1817 the Artist's Uncle - Paul Cézanne" ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che rappresenta lo zio dell'artista, ci immerge nella vita personale di Cézanne offrendoci anche uno sguardo alla sua evoluzione stilistica. Contemplandola, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il legame familiare che unisce l'artista al suo modello, ma anche il modo in cui questa relazione intima ha influenzato il suo lavoro. Questo ritratto, intriso di tenerezza e rispetto, svela una sfaccettatura meno conosciuta di Cézanne, quella di un uomo profondamente legato alle sue radici. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Cézanne è spesso caratterizzato dal suo approccio unico al colore e alla forma. In "Antoine Dominique Sauveur Aubert", l'artista utilizza una palette sottile che evoca sia il calore delle emozioni sia la profondità delle relazioni umane. I colpi di pennello, sia precisi che fluidi, testimoniano il suo desiderio di catturare non solo l'aspetto fisico dello zio, ma anche la sua essenza. Quest'opera si distingue per la sua atmosfera intima, dove ogni dettaglio, dallo sguardo al sorriso, sembra raccontare una storia. Cézanne non si limita a riprodurre un volto; immortala una connessione, una storia personale che risuona con chiunque abbia già sentito la forza di un legame familiare. L’artista e la sua influenza Paul Cézanne, spesso considerato il padre della pittura moderna, ha saputo lasciare un segno nella storia dell'arte con la sua visione innovativa. Il suo approccio, che mescola impressionismo e post-impressionismo, ha aperto la strada a molti artisti del XX secolo. In questa opera, Cézanne non cerca solo di rappresentare lo zio, ma di esplorare le fondamenta del suo stesso arte. Basandosi su emozioni personali e relazioni affettive, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sull'identità e sulla memoria. L'influenza di Cézanne si ritrova nelle opere di Picasso, Matisse, e

Stampa d'arte | Antoine Dominique Sauveur Aubert nato nel 1817, lo zio dell'artista - Paul Cézanne

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e diventano testimoni della storia familiare e artistica. La pittura "Antoine Dominique Sauveur Aubert born 1817 the Artist's Uncle - Paul Cézanne" ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che rappresenta lo zio dell'artista, ci immerge nella vita personale di Cézanne offrendoci anche uno sguardo alla sua evoluzione stilistica. Contemplandola, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il legame familiare che unisce l'artista al suo modello, ma anche il modo in cui questa relazione intima ha influenzato il suo lavoro. Questo ritratto, intriso di tenerezza e rispetto, svela una sfaccettatura meno conosciuta di Cézanne, quella di un uomo profondamente legato alle sue radici. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Paul Cézanne è spesso caratterizzato dal suo approccio unico al colore e alla forma. In "Antoine Dominique Sauveur Aubert", l'artista utilizza una palette sottile che evoca sia il calore delle emozioni sia la profondità delle relazioni umane. I colpi di pennello, sia precisi che fluidi, testimoniano il suo desiderio di catturare non solo l'aspetto fisico dello zio, ma anche la sua essenza. Quest'opera si distingue per la sua atmosfera intima, dove ogni dettaglio, dallo sguardo al sorriso, sembra raccontare una storia. Cézanne non si limita a riprodurre un volto; immortala una connessione, una storia personale che risuona con chiunque abbia già sentito la forza di un legame familiare. L’artista e la sua influenza Paul Cézanne, spesso considerato il padre della pittura moderna, ha saputo lasciare un segno nella storia dell'arte con la sua visione innovativa. Il suo approccio, che mescola impressionismo e post-impressionismo, ha aperto la strada a molti artisti del XX secolo. In questa opera, Cézanne non cerca solo di rappresentare lo zio, ma di esplorare le fondamenta del suo stesso arte. Basandosi su emozioni personali e relazioni affettive, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sull'identità e sulla memoria. L'influenza di Cézanne si ritrova nelle opere di Picasso, Matisse, e
12,34 €