⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La donna e la marionetta - Ángel Zárraga

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte messicana dei primi del XX secolo, l'opera "La donna e la marionetta" di Ángel Zárraga si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa tela, che cattura l'essenza della condizione umana attraverso la metafora della marionetta, invita lo spettatore a riflettere sui legami tra controllo e libertà, manipolazione e autonomia. La rappresentazione di una donna, allo stesso tempo vulnerabile e potente, evoca temi universali che risuonano ancora oggi. Contemplando questa opera, ci si immerge in un mondo in cui realtà e sogno si mescolano, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ángel Zárraga, caratterizzato da una sintesi tra modernismo e tradizioni pittoriche messicane, si manifesta pienamente in "La donna e la marionetta". I colori vibranti e le forme stilizzate creano un’atmosfera allo stesso tempo onirica e inquietante. L’artista gioca abilmente con la luce e l’ombra per accentuare le emozioni dei suoi personaggi, rendendo così palpabile la tensione tra la marionetta e il suo manipolatore. L’uso della marionetta come simbolo di manipolazione invita a una riflessione sulle relazioni umane, suggerendo anche una critica sottile alle norme sociali. Quest’opera, attraverso la sua composizione e iconografia, incarna una ricerca di senso e identità che trascende le epoche. L’artista e la sua influenza Ángel Zárraga, nato nel 1886 a Durango, è una delle figure emblematiche dell’arte messicana. Formatosi a Parigi, ha saputo integrare le influenze europee rimanendo profondamente radicato nella sua identità culturale. La sua opera è spesso caratterizzata da un interrogativo sulla condizione umana, la società e la spiritualità. Zárraga è stato anche un fervente difensore delle tradizioni artistiche messicane, cercando di reinterpretarle attraverso un prisma moderno. La sua influenza si fa sentire non solo nei circoli artistici del suo tempo, ma anche nelle generazioni successive di artisti che vedono in lui un modello di innovazione e creatività. Attraverso "La donna e la

Stampa d'arte | La donna e la marionetta - Ángel Zárraga

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte messicana dei primi del XX secolo, l'opera "La donna e la marionetta" di Ángel Zárraga si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa tela, che cattura l'essenza della condizione umana attraverso la metafora della marionetta, invita lo spettatore a riflettere sui legami tra controllo e libertà, manipolazione e autonomia. La rappresentazione di una donna, allo stesso tempo vulnerabile e potente, evoca temi universali che risuonano ancora oggi. Contemplando questa opera, ci si immerge in un mondo in cui realtà e sogno si mescolano, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ángel Zárraga, caratterizzato da una sintesi tra modernismo e tradizioni pittoriche messicane, si manifesta pienamente in "La donna e la marionetta". I colori vibranti e le forme stilizzate creano un’atmosfera allo stesso tempo onirica e inquietante. L’artista gioca abilmente con la luce e l’ombra per accentuare le emozioni dei suoi personaggi, rendendo così palpabile la tensione tra la marionetta e il suo manipolatore. L’uso della marionetta come simbolo di manipolazione invita a una riflessione sulle relazioni umane, suggerendo anche una critica sottile alle norme sociali. Quest’opera, attraverso la sua composizione e iconografia, incarna una ricerca di senso e identità che trascende le epoche. L’artista e la sua influenza Ángel Zárraga, nato nel 1886 a Durango, è una delle figure emblematiche dell’arte messicana. Formatosi a Parigi, ha saputo integrare le influenze europee rimanendo profondamente radicato nella sua identità culturale. La sua opera è spesso caratterizzata da un interrogativo sulla condizione umana, la società e la spiritualità. Zárraga è stato anche un fervente difensore delle tradizioni artistiche messicane, cercando di reinterpretarle attraverso un prisma moderno. La sua influenza si fa sentire non solo nei circoli artistici del suo tempo, ma anche nelle generazioni successive di artisti che vedono in lui un modello di innovazione e creatività. Attraverso "La donna e la

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)