⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ragazzo morso da una lucertola - Caravaggio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Ragazzo morso da un lucertola" del maestro Caravaggio è un'opera emblematica che incarna l'essenza del barocco. Questo dipinto, allo stesso tempo intrigante e impressionante, evoca una tensione palpabile tra il realismo sorprendente e la profondità psicologica. La scena mette in evidenza un giovane ragazzo, la cui espressione combina sorpresa e dolore di fronte al morso di una lucertola. Questo momento fugace, catturato con maestria ineguagliabile, ci immerge in un universo in cui la natura e l'uomo si incontrano in un dialogo visivo intenso. La luce, onnipresente nell'opera, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto del ragazzo mentre lascia le ombre avvolgere il resto della composizione, creando così un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e misteriosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Caravaggio si distingue per il suo uso magistrale del chiaroscuro, una tecnica che accentua i contrasti tra luce e oscurità. In "Ragazzo morso da un lucertola", questo approccio è particolarmente evidente. Il volto del giovane ragazzo, immerso nella luce, emerge dalle tenebre circostanti, attirando immediatamente lo sguardo dello spettatore. Questa messa in scena drammatica sottolinea non solo l'emozione grezza del momento, ma anche la vulnerabilità umana di fronte alle forze della natura. I dettagli minuziosi, come la texture della pelle, i riflessi negli occhi e anche la rappresentazione della lucertola, testimoniano un'osservazione attenta del mondo vivente. Caravaggio non si limita a rappresentare la realtà; la trascende, offrendo un'esperienza visiva che risuona profondamente con lo spettatore, suscitando in lui sentimenti di compassione ed empatia. L’artista e la sua influenza Michelangelo Merisi da Caravaggio, conosciuto semplicemente come Caravaggio, è una figura imprescindibile della storia dell'arte. Nato a Milano alla fine del XVI secolo, ha rivoluzionato la pittura con il suo approccio audace e innovativo. Allontanandosi dalle convenzioni idealizzate del Rinascimento, Caravaggio ha introdotto una rappresentazione più autentica e umana dei soggetti. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti in tutta Europa

Stampa d'arte | Ragazzo morso da una lucertola - Caravaggio

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Ragazzo morso da un lucertola" del maestro Caravaggio è un'opera emblematica che incarna l'essenza del barocco. Questo dipinto, allo stesso tempo intrigante e impressionante, evoca una tensione palpabile tra il realismo sorprendente e la profondità psicologica. La scena mette in evidenza un giovane ragazzo, la cui espressione combina sorpresa e dolore di fronte al morso di una lucertola. Questo momento fugace, catturato con maestria ineguagliabile, ci immerge in un universo in cui la natura e l'uomo si incontrano in un dialogo visivo intenso. La luce, onnipresente nell'opera, svolge un ruolo cruciale, illuminando il volto del ragazzo mentre lascia le ombre avvolgere il resto della composizione, creando così un'atmosfera allo stesso tempo drammatica e misteriosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Caravaggio si distingue per il suo uso magistrale del chiaroscuro, una tecnica che accentua i contrasti tra luce e oscurità. In "Ragazzo morso da un lucertola", questo approccio è particolarmente evidente. Il volto del giovane ragazzo, immerso nella luce, emerge dalle tenebre circostanti, attirando immediatamente lo sguardo dello spettatore. Questa messa in scena drammatica sottolinea non solo l'emozione grezza del momento, ma anche la vulnerabilità umana di fronte alle forze della natura. I dettagli minuziosi, come la texture della pelle, i riflessi negli occhi e anche la rappresentazione della lucertola, testimoniano un'osservazione attenta del mondo vivente. Caravaggio non si limita a rappresentare la realtà; la trascende, offrendo un'esperienza visiva che risuona profondamente con lo spettatore, suscitando in lui sentimenti di compassione ed empatia. L’artista e la sua influenza Michelangelo Merisi da Caravaggio, conosciuto semplicemente come Caravaggio, è una figura imprescindibile della storia dell'arte. Nato a Milano alla fine del XVI secolo, ha rivoluzionato la pittura con il suo approccio audace e innovativo. Allontanandosi dalle convenzioni idealizzate del Rinascimento, Caravaggio ha introdotto una rappresentazione più autentica e umana dei soggetti. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti in tutta Europa

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)