⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gitan - Konstantin Egorovich Makovsky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte russa del XIX secolo, l'opera "Gitan" di Konstantin Egorovich Makovsky si erge come una testimonianza eloquente della passione e della virtuosità del suo creatore. Questo quadro, che cattura l'essenza di una cultura gitana attraverso il prisma di un'estetica raffinata, ci trasporta in un mondo dove il colore e la luce si intrecciano per dare vita a emozioni profonde. La stampa d'arte Gitan - Konstantin Egorovich Makovsky invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera incantata, dove ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia affascinante di libertà e tradizione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makovsky è caratterizzato da una ricchezza cromatica e da un'attenzione minuziosa ai dettagli, tipiche dei grandi maestri del suo tempo. In "Gitan", l'artista impiega una palette di colori caldi, evocando il calore del sole e la vivacità dei costumi tradizionali, giocando con contrasti sapientemente orchestrati. I drappeggi degli abiti, in particolare il mantello sfavillante della gitana, sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. La luce, a sua volta, danza sulle superfici, creando un'atmosfera allo stesso tempo intima e vibrante. La composizione, centrata sulla figura carismatica della gitana, è equilibrata da elementi dello sfondo che rafforzano l'impressione di movimento e di vita. Questo quadro è così una celebrazione della bellezza e della cultura, un'ode allo spirito libero delle persone del viaggio. L’artista e la sua influenza Konstantin Egorovich Makovsky, nato nel 1839, è un artista il cui percorso testimonia di una profonda connessione con le tradizioni artistiche russe, integrando al contempo influenze occidentali. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di San Pietroburgo, ha saputo sviluppare uno stile personale, mescolando realismo e romanticismo. Makovsky si è particolarmente interessato ai temi folkloristici, mettendo in luce le usanze e i costumi del suo paese. La sua opera ha avuto un impatto considerevole sui suoi contemporanei, ispirando una nuova generazione di artisti a esplorare le radici culturali della Russia. Attraverso "Gitan", egli non si limita a

Stampa d'arte | Gitan - Konstantin Egorovich Makovsky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte russa del XIX secolo, l'opera "Gitan" di Konstantin Egorovich Makovsky si erge come una testimonianza eloquente della passione e della virtuosità del suo creatore. Questo quadro, che cattura l'essenza di una cultura gitana attraverso il prisma di un'estetica raffinata, ci trasporta in un mondo dove il colore e la luce si intrecciano per dare vita a emozioni profonde. La stampa d'arte Gitan - Konstantin Egorovich Makovsky invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera incantata, dove ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, racconta una storia affascinante di libertà e tradizione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Makovsky è caratterizzato da una ricchezza cromatica e da un'attenzione minuziosa ai dettagli, tipiche dei grandi maestri del suo tempo. In "Gitan", l'artista impiega una palette di colori caldi, evocando il calore del sole e la vivacità dei costumi tradizionali, giocando con contrasti sapientemente orchestrati. I drappeggi degli abiti, in particolare il mantello sfavillante della gitana, sono resi con una tale precisione che sembrano quasi palpabili. La luce, a sua volta, danza sulle superfici, creando un'atmosfera allo stesso tempo intima e vibrante. La composizione, centrata sulla figura carismatica della gitana, è equilibrata da elementi dello sfondo che rafforzano l'impressione di movimento e di vita. Questo quadro è così una celebrazione della bellezza e della cultura, un'ode allo spirito libero delle persone del viaggio. L’artista e la sua influenza Konstantin Egorovich Makovsky, nato nel 1839, è un artista il cui percorso testimonia di una profonda connessione con le tradizioni artistiche russe, integrando al contempo influenze occidentali. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di San Pietroburgo, ha saputo sviluppare uno stile personale, mescolando realismo e romanticismo. Makovsky si è particolarmente interessato ai temi folkloristici, mettendo in luce le usanze e i costumi del suo paese. La sua opera ha avuto un impatto considerevole sui suoi contemporanei, ispirando una nuova generazione di artisti a esplorare le radici culturali della Russia. Attraverso "Gitan", egli non si limita a
12,34 €